Chiusura bando SCU: i numeri FOCSIV

“Per la prima volta nella storia del Servizio Civile della FOCSIV, abbiamo ricevuto oltre 2000 candidature di giovani interessati a fare l’esperienza del SC con noi, sia in Italia che all’estero” rimarca Primo di Blasio, Responsabile Nazione Servizio Civile della Federazione “una conferma della voglia dei giovani di sperimentarsi nel mondo della solidarietà internazionale ed una rinnovata responsabilità da parte delle nostre Organizzazioni di accoglienza chiamate ad offrire a questi giovani un’esperienza ricca e significativa.“

Le candidature raccolte, come negli anni scorsi, coprono a macchia di leopardo i territori di realizzazione dei progetti: per l’Italia con maggior difficoltà per alcune regioni del centro nord Italia (Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Umbria), mentre per l’estero alcuni paesi, soprattutto dell’Africa Sub Sahariana restano i meno gettonati: Camerun, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo e Togo.
“L’alto numero di candidature raccolte conferma un interesse verso il Servizio Civile che non è calato nel tempo, ma rispetto al quale è importante garantire una informazione corretta e chiara sulle finalità dell’istituto del SCU e sulle opportunità d’impegno” continua Di Blasio “In tal senso, un accompagnamento ai giovani nel momento della scelta il progetto SCU che più si sovrapponga alle proprie competenze, abilità e interessi risulta davvero importante per promuovere la realizzazione di una esperienza di impegno realmente motivante e di crescita a tutto tondo”.