Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CISV ETS - Cooperante - Guinea

CISV ETS – Cooperante – Guinea

Segreteria
1 Agosto 2025
Lavoro

Organizzazione: CISV ETS
Profilo richiesto: COOPERANTE in GUINEA

L’adesione alla mission di CISV, alla Carta dei Principi, al Codice Etico e alle varie policy in essere costituisce non solo un impegno ma è parte integrante degli obblighi contrattuali.

Scadenza candidature: 12 settembre 2025

(con riserva di chiudere la selezione in anticipo non appena individuata una candidatura ritenuta idonea.

CISV contatterà per un colloquio solo chi giudicato idoneo e anche prima della scadenza della vacancy, mentre non sarà possibile dare un riscontro a tuttə).

al seguente indirizzo e-mail: selezione@cisvto.org

Tipologia di contratto: contratto di collaborazione continuativa

Inquadramento: Cococo in base ad Accordo quadro AOI-Sindacati o CCNL terziario

Livello e Retribuzione definita in base alle griglie salariali CISV e al citato Accordo quadro.

Data di inizio collaborazione: fine settembre 2025
Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Kan Kan, Guinea

Contesto generale: CISV ETS è un’associazione di cooperazione internazionale che opera in Italia e in 12 Paesi del mondo. Da più 60 anni lavoriamo per lo sviluppo sostenibile, la giustizia economico-sociale e i diritti umani, con particolare attenzione alle situazioni più marginali delle comunità che accompagniamo nel loro percorso di ricerca di opportunità di crescita umana, sociale ed economica.

CISV ETS ricerca CISV ricerca un/a Cooperante, da inserire nella propria operatività in Guinea, dove è attivo dal 2005, in consorzio permanente con la ONG LVIA, in appoggio alla società civile per la realizzazione di micro progetti realizzati grazie al fondo per la riconversione del debito italo-guineano FOGUIRED, messo a disposizione dalla Fondazione Giustizia e Solidarietà. Negli anni successivi, CISV e LVIA hanno costantemente, collaborato per il rafforzamento della società civile guineana sia nelle zone rurali (in Alta Guinea e Media Guinea) che urbane (Conakry), con programmi co-finanziati dall’Unione Europea e dalla Cooperazione Italiana nell’ambito della sicurezza Alimentare e della protezione sociale.

Il Progetto ”RigenerAzione Guinea: Transizione Agroecologica e creazione di nuove opportunità”, finanziato da AICS, si svolge in Guinea nelle regioni della Moyenne Guinee (MG), Haute Guinee (HG), Guinee Maritime (GM). L’azione intende supportare l’“Accesso a un’alimentazione sostenibile, sana e nutriente e il miglioramento dei mezzi di sussistenza attraverso la transizione agro-ecologica in Guinea”.

L’adesione alla mission di CISV, alla Carta dei Principi, al Codice Etico e alle varie policy in essere costituisce non solo un impegno ma è parte integrante degli obblighi contrattuali.

Titolo del progetto: “RigenerAzione Guinea: Transizione Agroecologica e creazione di nuove opportunità”

Ente finanziatore: AICS

Il progetto ha per Obiettivo specifico di: Contribuire alla trasformazione dei sistemi agroalimentari utili a migliorare l’efficienza, l’inclusività e la sostenibilità del sistema alimentare per le comunità che vivono nelle aree target”, attraverso il miglioramento della diversificazione agricola e alimentare attraverso un approccio sistemico; l Aumento della capacità e dell’inclusione delle organizzazioni di produttori e accesso al mercato con migliori opportunità di reddito grazie alla produzione sostenibile di orticoltura e riso di mangrovia; il Miglioramento della governance dei sistemi alimentari agro-ecologici.

Operante nei seguenti settori di intervento: CISV, partner dell’azione, garantisce il coordinamento generale e trasversale di tutte le azioni progettuali riguardanti la dotazione di fondi per le attività di trasformazione e conservazione e assume una funzione di responsabile nelle attività di progetto implementate nella regione dell’Alta Guinea, in partenariato con il partner CNOPG HG e le federazioni di filiera ad esso associate.

Responsabilità specifiche:

  • Coordinare e monitorare le attività previste nel progetto in capo a CISV
  • Supervisionare e monitorare i ruoli e le attività realizzate dal personale che opera nel progetto
  • Redigere la prima formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto (Piani operativi periodici e loro eventuali integrazioni e ampliamenti posteriori, Rapporti intermedi e finali e rendiconti rispettivi, Richieste di variazioni che devono essere approvate dai donatori, Materiali divulgativi)
  • Essere responsabile dei seguenti compiti e funzioni amministrative: formulazione delle prime note mensili relative al progetto, identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto, programmazione delle richieste di invio fondi alla sede
  • Partecipare ai quadri nazionali di coordinamento istituzionale esistenti nel paese, su indicazione del Desk
  • Partecipare al lavoro di ricerca di finanziamenti in loco sotto la coordinazione del Desk
  • Partecipare all’aggiornamento della strategia CISV nel Paese in stretta collaborazione con il Desk Paese e l’équipe in loco
  • Partecipare ai processi di progettazione in coerenza con la strategia paese e in accordo con il Desk
  • Collaborare con il settore Comunicazione e Promozione della sede per la realizzazione di campagne e attività d’informazione, comunicazione, educazione e sensibilizzazione in Italia/Europa nel rispetto della carta CISV e del “Vademecum di Comunicazione”

Requisiti richiesti:

  • Capacità di coordinamento del lavoro in remoto in contesti complessi
  • Capacità di relazione anche con cariche istituzionali 

  • Capacità di supporto al lavoro di gruppo e sotto stress

  • Ottima capacità di comunicazione
  • Disponibilità a trasferte nel Paese

Titolo di studio: Laurea Triennale

Preferenziale: Laurea in agraria, in cooperazione internazionale o equivalenti o materie equivalenti.

Esperienza pregressa: Almeno 1 anno di esperienza sul campo, di preferenza in Guinea o nei paesi dell’area

Preferenziale: esperienza di coordinamento progetti, preferibilmente nell’ambito dello sviluppo agricolo e sicurezza alimentare

Esperienza nella gestione di risorse umane

Conoscenze:

  • Conoscenza del contesto dell’area
  • Conoscenza del Project Cycle Management
  • Conoscenza degli strumenti per il monitoraggio, l’amministrazione e la contabilità dei progetti di cooperazione internazionale
  • Buone conoscenze informatiche (pacchetto Office, Internet, Google Drive, applicativi per la gestione di progetto).
  • Capacità di coordinamento del lavoro in remoto in contesti complessi.
  • Capacità di relazione anche con cariche istituzionali. 

  • Capacità di supporto al lavoro di gruppo e sotto stress.

  • Ottima capacità di comunicazione.

Lingua: Buona conoscenza della lingua francese, scritta e parlata

Come Candidarsi: inviare la candidatura a selezione@cisvto.org, indicando come oggetto: Candidatura posizione GUI-2-2025-CO

Allegare:

  • CV in italiano o francese
  • Lettera di presentazione/motivazione in francese
  • Indicare almeno 2 referenze con e-mail e contatto telefonico

Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio, ci scusiamo in anticipo. CISV si riserva di chiudere la ricerca, e quindi le selezioni, non appena trovata una candidatura ritenuta idonea

Per maggiori informazioni www.cisvto.org e cisvto.org/partecipa/

Tags: #cisv #Guinea #vacancy
Previous Story
Una storia di umiltà
Next Story
Il nuovo multilateralismo etico

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867