Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CISV- Fundraiser- Italia

CISV- Fundraiser- Italia

Segreteria
25 Marzo 2024
Lavoro

Organizzazione: CISV ETS
Profilo richiesto: FUNDRAISER

Scadenza candidature: 02 aprile 2024

(con riserva di chiudere la selezione in anticipo non appena individuata una candidatura ritenuta idonea.

CISV contatterà per un colloquio solo chi giudicato idoneo e anche prima della scadenza della vacancy, mentre non sarà possibile dare un riscontro a tuttə).

al seguente indirizzo e-mail: selezione@cisvto.org

Tipologia di contratto: contratto di collaborazione continuativa o contratto a tempo determinato a tempo pieno

Inquadramento: Cococo in base ad Accordo quadro AOI-Sindacati o CCNL terziario, Tempo determinato in base a Contratto nazionale Commercio e Terziario

Livello e Retribuzione definita in base alle griglie salariali CISV

Data di inizio collaborazione: aprile 2024
Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Torino, presso la sede CISV

Contesto generale: CISV ETS è un’associazione di cooperazione internazionale che opera in Italia e in 12 Paesi del mondo. Da più 60 anni lavoriamo per lo sviluppo sostenibile, la giustizia economico-sociale e i diritti umani, con particolare attenzione alle situazioni più marginali delle comunità che accompagniamo nel loro percorso di ricerca di opportunità di crescita umana, sociale ed economica.

CISV ETS Ricerca un/una fundraiser con esperienza da inserire nel Settore Raccolta Fondi e Comunicazione, per consolidare e ampliare la propria attività di raccolta fondi a sostegno dell’organizzazione e dei progetti realizzati nel mondo e in Italia. Sarà incaricato/a di progettare e applicare strategie di raccolta fondi in particolare a riguardo di campagne o attività di acquisizione e fidelizzazione di donatori individuali. Dovrà inoltre occuparsi di sviluppare le attività di digital fundraising e di eventi di raccolta fondi on e off line, in coerenza con la mission dell’organizzazione.

L’adesione alla mission di CISV, alla Carta dei Principi, al Codice Etico e alle varie policy in essere costituisce non solo un impegno ma è parte integrante degli obblighi contrattuali.

Anni di esperienza richiesta: 5 anni

Responsabilità specifiche:

  • Collaborare alla definizione della strategia di raccolta fondi insieme al/alla Responsabile di Settore e in sinergia con le linee guida dell’organizzazione
  • Elaborare un piano di fundraising e programmare azioni di contatto, acquisizione e cura dei donatori, individuando nuovi potenziali donatori attraverso l’elaborazione di proposte specifiche
  • Elaborare la programmazione annuale e il piano operativo relativo alle attività di RF e monitorare le azioni e il conseguimento dei risultati previsti
  • Implementare le attività di raccolta fondi, on e off line, e identificare nuove opportunità di sostegno, in particolare da donatori individuali, sviluppandone le relazioni
  • Gestire l’intero ciclo delle azioni di fundraising dall’ideazione, all’implementazione, dal monitoraggio dei risultati fino alla rendicontazione (amministrativa e narrativa)
  • Gestire i contatti ordinari con i donatori e gli interlocutori operativi di riferimento e le azioni di cura dei donatori con modalità specifiche (follow-up), nonché ideare e proporre azioni di upgrading per gli attuali donatori
  • Sviluppare e gestire campagne di raccolta fondi nazionali e organizzazione di eventi on e off line, anche in collaborazione con altri enti territoriali e/o nazionali
  • Gestire il database dei donatori con analisi e aggiornamento dati, segmentazione e reportistica
  • Gestire il budget relativo alle azioni di RF e rendicontare economicamente le singole attività con valutazione della redditività specifica e analisi dati

Requisiti richiesti:

  • Capacità di analisi dati, budgeting e reporting
  • Ottime capacità di scrittura, di elaborazione testi off e on line, di preparazione di presentazioni e report
  • Ottime doti comunicative, relazionali e di public speaking
  • Ottime capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro, attitudine a lavorare per obiettivi e orientamento al risultato
  • Capacità di lavorare sotto pressione e in situazioni di stress
  • Ottima capacità di gestione dei tempi, puntualità, precisione e doti organizzative
  • Determinazione, curiosità, dinamismo e spirito d’iniziativa
  • Disponibilità a trasferte sul territorio locale e nazionale e, se richiesto, nei Paesi di intervento

Titolo di studio:

Laurea in Economia, Marketing, Comunicazione, Scienze Internazionali, dello Sviluppo e della cooperazione con formazione specifica in Fundraising

Preferenziale: Formazione specifica certificata (Master in fundraising o corsi specialistici di fundraising)

Esperienza pregressa:

Almeno 5 anni di comprovata esperienza nella raccolta fondi, svolta in organizzazioni strutturate e preferibilmente nell’ambito della cooperazione internazionale

Preferenziale: Pregresse esperienze di volontariato e/o campi di lavoro all’estero e in contesti multiculturali

Conoscenze:

Conoscenza delle principali tecniche di fundraising e digital-fundraising, in particolare verso i donatori individuali (direct e digital marketing) e dei social media

Buone conoscenze informatiche (applicativi MS Office o equivalenti, Google Workspace, strumenti web per il lavoro a distanza) e conoscenza approfondita degli strumenti digitali

Competenza nell’uso di un gestionale per il fundraising (preferenziale)

Lingua:

Ottima conoscenza della lingua italiana

Buona conoscenza della lingua francese

Preferenziale: Conoscenza della lingua spagnola e della lingua inglese

Come Candidarsi

Inviare a selezione@cisvto.org il curriculum vitae, una breve lettera di presentazione e motivazione, entrambi in Italiano, in cui siano esposti i motivi per cui si ritiene che la propria candidatura corrisponda alla presente vacancy, indicando almeno una referenza e relativi contatti. Le presentazioni proposte solo in lingua straniera non saranno prese in considerazione.

Specificare nell’oggetto della mail: Candidatura ITA 2-2024-RFC

Previous Story
Le politiche estere femministe e l’aiuto allo sviluppo
Next Story
Giornata Mondiale dell’Acqua: acqua bene comune, diritto negato

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867