CISV – START THE CHANGE: Corso di formazione per docenti

Il corso gratuito di formazione per docenti di scuola secondaria di II grado, all’interno del Progetto Start The Change, mira a a fornire ai docenti partecipanti contenuti, strumenti e metodologie per accrescere le conoscenze e le competenze dei giovani sulle questioni globali e aiutarli ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo relazionate alle migrazioni.
Quali sono gli obiettivi del corso? Acquisire conoscenze sugli ultimi trend del fenomeno migratorio e sugli obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), apprendere alcuni approcci educativi non formali quali l’Educazione alla cittadinanza globale e il Service Learning e sperimentare metodi attivi di conduzione (attività cooperative, esperenziali e partecipative).
Com’è strutturato il corso? Il corso ha una durata complessiva di 20 ore di cui 12 sono dedicate ai moduli teorcio/pratici, 4 alla sperimentazione in classe delle Unità di apprendimento ideate e le restanti 4 alla valutazione del corso e della sperimentazione.
Dove si terrà il corso? I moduli teorico/pratici si terranno presso l’IIS Majorana – Via Ada Negri 14, Moncalieri (TO) e l’IIS Dalmasso – Via Claviere 10, Pianezza (TO), mentre gli incontri di sperimentazione dei percorsi didattici in classe e di valutazione del corso saranno programmati insieme ai docenti partecipanti in base alle loro esigenze e disponibilità.
Posti disponibili in ciascun istituto: 25
CALENDARIO E PROGRAMMA DEI MODULI TEORICO/PRATICI DI MONCALIERI:
>Scarica qui la locandina con il Programma di Moncalieri
14 marzo 2018, ore 15-18, IIS Majorana, Moncalieri
- Introduzione: il progetto Start the Change (Davide Giachino, Roberto Varone, CISV)
- L’Educazione alla cittadinanza globale e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Piera Gioda, CISV)
21 marzo 2018, ore 15-18, IIS Majorana, Moncalieri
- Migrazioni: il contesto, cause, problematiche, possibili approcci ad esse (Maurizio Ambrosini, Università di Milano)
26 marzo 2018, ore 15-18, IIS Majorana, Moncalieri
- Approcci partecipativi: il Service Learning (Bruna Zani, Università di Bologna)
4 aprile 2018, ore 15-18, IIS Majorana, Moncalieri
- Progettazione di percorsi didattici di Educazione alla cittadinanza globale sui temi delle migrazioni (Davide Giachino, Roberto Varone, CISV)
CALENDARIO E PROGRAMMA DEI MODULI TEORICO/PRATICI DI PIANEZZA
>Scarica qui la locandina con il Programma di Pianezza
15 marzo 2018, ore 15-19, IIS Dalmasso, Pianezza
- Introduzione: il progetto Start the Change (Davide Giachino, Roberto Varone, CISV)
- L’Educazione alla cittadinanza globale e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Piera Gioda, CISV)
- Approcci partecipativi: il Service Learning (Daniela Acquadro Maran, Università di Torino)
22 marzo 2018, ore 15-19, IIS Dalmasso, Pianezza
- Migrazioni: il contesto, cause, problematiche e possibili approcci (Maurizio Ambrosini, Università di Milano)
5 aprile 2018, ore 15-19, IIS Dalmasso, Pianezza
- Progettazione di percorsi didattici di Educazione alla cittadinanza globale sui temi delle migrazioni (Davide Giachino, Roberto Varone, CISV)
> Iscriviti compilando questo modulo CLICCA QUI entro il 5 marzo 2018.
> Per info: d.giachino@cisvto.org o chiama il +39 3492155898