FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci COL’OR – Camminiamo Oltre L’ORizzonte

COL’OR – Camminiamo Oltre L’ORizzonte

Segreteria
16 Dicembre 2022
Soci

Nell’estate del 1999 alcuni giovani, al ritorno da un viaggio missionario in Kenya, decisero di prolungare la propria esperienza fondando COL’OR – Camminiamo Oltre L’ORizzonte.

Il primo progetto dell’Associazione fu quello di portare l’acqua a Marimanti, capoluogo del neonato Distretto Tharaka, in Kenya. Quattro anni di lavoro con la popolazione locale, supportati da tantissime persone di buona volontà, spronarono COL’OR a proseguire il proprio impegno in progetti di sviluppo rurale, salute e formazione.

Nel 2008 COL’OR aprì branch operative in Albania e in Kenya, per dare autonomia e sostenibilità alle proprie progettualità nei Paesi di intervento. Inoltre, iniziò a realizzare progetti anche in Burkina Faso, Capo Verde, Mozambico, Senegal e Tanzania.

In seguito, nel 2010, per rispondere agli emergenti bisogni sociali sul territorio italiano, i volontari di COL’OR hanno dato vita ad Associazioni locali autonome in Lombardia e in Piemonte, impegnate a promuovere lo sviluppo di social business a favore di soggetti in condizione di esclusione sociale.

Da quel momento, COL’OR continua a co-sviluppare interventi di cooperazione insieme alle popolazioni più fragili in diverse aree del mondo, sostenendo lo sviluppo umano integrale nel pieno rispetto delle esigenze e delle sensibilità delle popolazioni beneficiarie, nonché della sostenibilità degli ecosistemi nei quali opera

Contatti

Piazza Sant’Eusebio, 10 Vercelli- cap 13100

Tel. 0161. 213340

email: info@colorngo.org sito: www.colorngo.org

Previous Story
Pubblicato Bando SCU 2022
Next Story
La Cooperazione e la prima legge di bilancio del governo Meloni
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867