Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate COMUNICAZIONE - Incontro sulla situazione in Ucraina con Open Dialog Foundation

COMUNICAZIONE – Incontro sulla situazione in Ucraina con Open Dialog Foundation

admin
31 Luglio 2014
News riservate

Il 16 Luglio scorso si è tenuto presso la FOCSIV un incontro ristretto con alcuni rappresentanti della Open Dialog Foundation, associazione impegnata per il rispetto dei diritti umani, democrazia e stato di diritto nei paesi formatisi dal crollo dell’ex Unione Sovietica.

Differenti le tematiche affrontate durante l’incontro. In primo luogo, Lyudmyla Kozlovskqa, presidentessa dell’associazione, ha spiegato l’area di intervento di quest’ultima e le motivazioni che hanno condotto all’ attivismo.  In Ucraina esiste un problema generalizzato di corruzione all’interno del pubblico potere: politica, polizia, procura, magistratura. E’ necessario un radicale pocesso di lustrazione della classe politica la quale, nonostante l’allontanamento di Janukovic, è pienamente controllata dalla Federazione Russa.

Elena Rybak ha dato una commuovente testimonianza riguardo all’ uccisione del marito da parte dei russi. Volodymyr Rybak, attvista nel partito di Timoshenko, aveva deciso di ostacolare le manifestazioni filorusse organizzate da infiltrati. Il 17 Aprile, decidendo di entrare nel comune di residenza ed issare la bandiera ucraina, è stato indivudato dai russi, sequestrato ed alcuni giorni dopo il cadavere è stato reinvenuto in un canale. Elena è stata lasciata totalmente da sola nell’affrontare tale situazione, le istituzioni non hanno mostrato alcun segno di interessamento al suo caso.

Natalia Panchenko ha fornito una spiegazione riguardo alla confusione che noi europei abbiamo su ciò che sta accadendo in Ucraina. Tale confusione è generata dalla macchina delle propaganda russa la quale fa leva sulle nostre categorie ideologiche e ci porta ad identificare gli ucraini come dei fascisti. Tale propaganda filtra in Europa perché politici, giornalisti e cittadini europei non erano presenti a Piazza Maidan mentre altre popolazioni più vicine erano presenti in modi differenti ed infatti sostengono apertamete la posizione ucraina, consapevoli che l’informazione che giunge all’esterno è pienamente manipolata. Si tratta della stessa informazione che induce a credere che vi sia una geurra civile mentre in realtà è in corso una e vera e propria guerra tra ucraini e russi.

Successivamente agli interventi dei partecipanti, l’incontro si è concluso con la consegna della croce di Papa Francesco, simbolo di pace e speranza.

In allegato è disponibile una sintesi degli interventi ed alcune immagini dell’incontro

Previous Story
SERVIZIO CIVILE – Presentati i progetti di Servizio Civile Nazionale e Garanzia Giovani
Next Story
PACE, LIBERTA’ E GIUSTIZIA IN PALESTINA ED ISRAELE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867