Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Concorso "NUTRI(AMO) IL FUTURO" 2015

Concorso “NUTRI(AMO) IL FUTURO” 2015

Francesca Ufficio Comunicazione
9 Giugno 2015
News

Due Soci FOCSIV, ASPEm e Cefa, partecipano al concorso “NUTRI(AMO) IL FUTURO” 2015. Vota uno dei loro progetti di sicurezza alimentare nei Paesi in via di sviluppo.

165 milioni di bambini vivono in condizioni di malnutrizione, per questo motivo Fondazione Mediolanum Onlus organizza il concorso “NUTRI(AMO) IL FUTURO” 2015. La Fondazione Mediolanum sosterrà le organizzazioni non profit con i 3 progetti più votati sul web, erogando un totale di 250.000 euro per i progetti, sul tema infanzia e nutrizione.

Tra i 10 finalisti sono presenti ASPEm e Cefa, soci FOCSIV.

  • ASPEm presenta un progetto intitolato: MANOS A LA TIERRA! Orti scolastici pedagogici per la sicurezza alimentare.  Il progetto si pone come Obiettivo Generale quello di Contribuire alla sicurezza alimentare e alla lotta alla denutrizione infantile di bambini e bambine in età scolastica di El Alto – Bolivia e come Obiettivo Specifico quello di aumentare la capacità delle scuole di El Alto di rispondere alle problematiche di insicurezza alimentare che colpiscono i bambini e le bambine attraverso la realizzazione partecipata di orti scolastici.
  • Cefa partecipa attraverso il progetto: GIVE THEM A SECOND CHANCE – Reti di tutela comunitarie per i minori nella città di Nairobi, Kenya.  Il progetto nasce dall’impegno che il CEFA ha sostenuto negli ultimi anni in Kenya con interventi a favore dei diritti dei minori e volti a garantirne il rispetto. Esso sarà realizzato all’interno del comprensorio penitenziario “Kamiti Command Prison”, situato nella Contea di Nairobi, Distretto di Kasarani, quartiere di Kahawa West (Nairobi, Kenya).

C’è tempo fino alle 12:00 del 16 giugno 2015. Guarda i Video, Iscriviti e Vota.

Sostieni le nostre ONG con il tuo voto. Pochi minuti del tuo tempo faranno la differenza per molti!

 

Previous Story
Il Presidente FOCSIV, Gianfranco Cattai, a Ventimiglia per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Next Story
26 giugno: Seminario “Ruolo delle Istituzioni internazionali e responsabilità del settore privato”

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867