FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Cooperazione rafforzata e FTT, Cattai: apprezzamento per il sì dell’Italia

Cooperazione rafforzata e FTT, Cattai: apprezzamento per il sì dell’Italia

admin
9 Ottobre 2012
Comunicati stampa

Profondo apprezzamento per l’adesione dell’Italia alla cooperazione rafforzata per l’introduzione a livello europeo di un’imposta sulle transazioni finanziarie. E’ quanto esprime FOCSIV alla notizia del sì del nostro Paese, oggi a Lussemburgo.

“Questo passo rappresenta il punto di partenza di un percorso a livello europeo per far sì che la finanza si sviluppi in modo compatibile e coerente con una crescita equa e sostenibile – spiega il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai –. Per questo esprimiamo il nostro più autentico apprezzamento per il sì dell’Italia alla cooperazione rafforzata sulla FTT (financial transaction tax), dichiarato dal nostro Paese in occasione dell’Ecofin a Lussemburgo”.

“In linea con quanto espresso dalla Campagna 005, che come FOCSIV sosteniamo con i nostri 65 Organismi Soci, in questa felice circostanza riteniamo doveroso ricordare anche l’impegno della Federazione sul tema della FTT a partire dal 2001 con la Campagna Tobin Tax” sottolinea Cattai che conclude sottolineando l’importanza che “l’adozione a livello europeo della FTT si completi con l’indicazione della destinazione vincolante d’uso del gettito proveniente dalla tassazione a iniziative di cooperazione internazionale, affinché il percorso accompagnato e sollecitato dalla società civile e dalle ONG possa dirsi pienamente compiuto”.

Previous Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa della settimana 3 – 9 ottobre
Next Story
COOPERAZIONE RAFFORZATA E FTT, CATTAI: APPREZZAMENTO PER IL SÌ DELL’ITALIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867