COPE – “Il ruolo delle ONG nella cooperazione internazionale”, Catania – Inizio: 22/04/2016.

Crash Course GLOPEM – 22,28,29 aprile 2016: il Corso di Laurea Magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations dell’Università degli Studi di Catania, in collaborazione con il CoPE, presenta un workshop- crash course per operatori di programmi di cooperazione internazionale allo sviluppo: Il ruolo delle ONG nella cooperazione internazionale e la programmazione di un intervento di cooperazione nell’area euro-mediterranea.
Il corso si terrà al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Aula B (Via Vittorio Emanuele, 49 Catania) nelle date del 22-28-29 Aprile 2016
Obiettivi:
- Offrire ai partecipanti una panoramica dei concetti base relativi processi di cooperazione internazionale allo sviluppo, non-governativa e decentrata, secondo una prospettiva storica, funzionale e motivazionale.
- Fornire nozioni pratiche di “Progettazione per obiettivi” applicando la metodologia del Project Cycle Management. Il corso prevede quindi una parte teorica e una di laboratorio.
Destinatari:
- Operatori e aspiranti operatori di organizzazioni non-governative e di volontariato
- Studenti universitari (corsi di laurea, laurea magistrale, dottorato, masters).
Programma:
22/04/2016 ore 09-13
Modulo 1 – Introduzione ai concetti di base per definire gli interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo, non-governativa e decentrata.
28/04/2016 ore 15-19
Modulo 2 – Il ciclo di progetto e la progettazione per obiettivi, concetti chiave ed esercizi di laboratorio.
29/04/2016 ore 09-13
Modulo 3 – Strumenti pratici per la valutazione e il monitoraggio di un progetto e l’uso del quadro logico.
Speaker – Manuele Manente, Responsabile Ufficio progetti estero ONG COPE.
Webgraphia – La lettura della webgraphia prima dell’inizio del Corso è essenziale.
Iscrizione: Inviare la richiesta di iscrizione al corso con un messaggio email a glopem[at]unict.it fornendo Nome e Cognome, corso di laurea (se studenti universitari) e/o titolo di laurea, altre informazioni rilevanti. [Si riceverà un messaggio di conferma].
Data ultima di accettazione delle richieste di iscrizione 15/04/2016.
Attestazioni: gli iscritti, che abbiano regolarmente partecipato al programma, riceveranno certificazione di partecipazione (1 CFU).
Altre informazioni – Segreteria COPE: 095 317390 cope[at]cope.it