FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Coronavirus, Forum “Indispensabili aiuti straordinari per il Terzo settore e un’attenzione particolare al Sud”

Coronavirus, Forum “Indispensabili aiuti straordinari per il Terzo settore e un’attenzione particolare al Sud”

Valentina Citati
31 Marzo 2020
Comunicati stampa

“Condivido e sottoscrivo, come presidente e a nome dei soci di FOCSIV, la posizione di Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, che rilancia anche l’Appello che il presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, ha rivolto al Ministro per il  Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano. La tenuta dei nostri organismi è sicuramente un tema di estrema importanza e la proposta di Carlo Borgomeo, di sostenere i soggetti oltre ai progetti, è sicuramente fondamentale.” Giafranco Cattai, presidente FOCSIV

La Portavoce Fiaschi: “Siano utilizzati i Fondi Strutturali della Ue”

Roma, 27 marzo 2020 – “Il mondo del terzo settore è rimasto e rimarrà al fianco dei cittadini e delle istituzioni in questa emergenza sanitaria. Stiamo svolgendo un’opera preziosissima: aiuti sanitari, raccolta del sangue, trasporto dei malati, aiuti ad anziani, malati e disabili a domicilio, sostegno alle famiglie e alle persone più fragili, accoglienza per i senza dimora, residenze per minori, centri di accoglienza per stranieri.  Ma tutto ciò non può più essere dato per scontato, né per oggi, né per domani. – Così la Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore al termine della riunione del Coordinamento del 25 marzo – L’impatto di questa emergenza per tutto il Terzo settore è e sarà pesantissimo. Solo con provvedimenti importanti e mirati, alla fine di questa emergenza potremo contare ancora su questa rete di legami sociali, di prossimità e solidarietà“. Messa in sicurezza di operatori e volontari, estensione di misure che mitighino l’impatto economico, finanziario e occupazionale dell’emergenza, un Fondo nazionale dedicato al rilancio del Terzo settore italiano e una particolare attenzione al Terzo settore nel Sud del Paese, dove l’economia sociale rappresenta spesso l’economia migliore e con maggior impatto occupazionale.” Così Claudia Fiaschi  riepiloga le principali misure necessarie, rilanciando  anche l’appello che il presidente della Fondazione Con il Sud, Carlo Borgomeo, ha fatto al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano.

“Sappiamo per esperienza che il rafforzamento delle reti sociali è la premessa per un solido e duraturo sviluppo economico. Per questo sarà necessario un impegno rafforzato in quei territori come il Sud del nostro Paese, dove l’impatto dell’emergenza sanitaria avrà effetti ancora più devastanti e nei quali sarà ancora più determinante dare continuità di azione alle organizzazioni del Terzo settore. Nessuna esitazione – conclude Fiaschi – ad utilizzare in maniera straordinaria anche le risorse ancora disponibili dei Fondi strutturali. L’eccezionalità del momento che stiamo vivendo richiede di mettere in atto ogni forma di coraggio, anche quello amministrativo.”

 

 

Ufficio stampa Forum Nazionale del Terzo Settore
Cell. 3477061141
Via degli Scialoja, 3 – 00196  ROMA
tel 06 68892460
stampa@forumterzosettore.it
www.forumterzosettore.it

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
L’impegno europeo per i rifugiati
Next Story
Dalla Sardegna. L’impegno Osvic per Covid 19

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867