Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa CORPI CIVILI DI PACE: INAUGURATA UNA NUOVA ERA DEL SERVIZIO CIVILE ITALIANO

CORPI CIVILI DI PACE: INAUGURATA UNA NUOVA ERA DEL SERVIZIO CIVILE ITALIANO

Francesca
17 Febbraio 2017
Comunicati stampa, News

Roma 17 febbraio 2017

Comunicato stampa

Corpi Civili di Pace:

si è inaugurata una nuova era del Servizio Civile italiano per percorsi di riconciliazione tra i popoli

 

Si sono chiusi nei giorni scorsi i termini ultimi per il primo Bando dei Corpi Civili di Pace per il quale sono giunte più di 800 candidature a fronte di 86 posti messi a disposizione. I giovani selezionati potranno partecipare a progetti finalizzati, sia in Italia che all’Estero, alla costruzione di percorsi di “riconciliazione” tra i popoli, in luoghi dove ci sono conflitti di tipo ambientale, sociale, culturale, etnico, religioso. Una sperimentazione che mette le basi ed offre elementi di valutazione in grado di rendere strutturale l’esperienza dei Corpi Civili di Pace anche per i prossimi anni.

 

“La maggior parte dei ragazzi che hanno risposto a questo Bando ha già fatto l’esperienza di Servizio Civile in Italia o all’estero e desidera proseguire con impegno più specifico in  favore della pace,  sottolineando da un lato il desiderio di mettersi in gioco in prima linea e dall’altro l’attenzione al tema della riconciliazione e della pace duratura. – dichiarazione congiunta degli Enti – L’interesse e la preoccupazione di questi giovani verso la continua crescita di situazioni critiche e di conflitto, sia all’interno del nostro Paese che nel resto del mondo, impongono a tutti – Enti, Istituzioni, esponenti politici e Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile – di dare immediato avvio ai primi progetti senza ulteriori ritardi, di dare mandato al Comitato di valutazione e monitoraggio dei Corpi Civili di Pace e di rivedere il Decreto e l’attuale format progettuale per  predisporre entro la fine dell’anno un nuovo Bando progetti.”

ACLI, ARCI SERVIZIO CIVILE, CARITAS ITALIANA, CESC Project, FOCSIV, FOCUS CASA DEI DIRITTI SOCIALI, FONDAZIONE AVSI, FEDERAZIONE SCS/CNOS SALESIANI, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI, UN PONTE PER …

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253 ufficio.stampa@focsiv.it

Marta Francescangeli 06 6877867 comunicazione@focsiv.it

Previous Story
Regolamentazione sui minerali dei conflitti a rischio: Trump vuole depotenziare la Dodd Frank
Next Story
Rapporto Ocse-Idos: Dati e prospettive delle migrazioni

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867