FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale 2019

Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale 2019

MMI
13 Giugno 2019
Alta formazione, Corsi e Webinar
Medicus Mundi Italia, in collaborazione con l’Università di Brescia Clinica Malattie Infettive e Tropicali, dal 4 novembre al 22 novembre 2019 terrà il corso sulle malattie tropicali e la medicina internazionale.

Responsabile: Dott. Silvio Caligaris

Il Corso come nelle precedenti edizioni si propone i seguenti obbiettivi:
• fornire gli elementi tecnici di base necessari alla gestione globale di un’area sanitaria nei Paesi a Risorse Limitate
• fornire gli elementi tecnici di base necessari alla gestione delle patologie tropicali trattate
• fornire il completamento culturale per l’approccio diagnostico e la gestione clinica delle patologie di importazione e della migrazione.
Il Corso è suddiviso in 3 Moduli:

1° Modulo (4-8 novembre 2019) – SALUTE GLOBALE

2° Modulo (11-15 novembre 2019) – LE GRANDI ENDEMIE TROPICALI E IL LABORATORIO DI BASE

3° Modulo (18-22 novembre 2019) – MEDICINA DELLE MIGRAZIONI E PROGETTAZIONE IN COOPERAZIONE SANITARIA

Nel 3° Modulo, dedicato interamente alla Medicina delle Migrazioni, verranno affrontate le problematiche socio sanitarie al fine di raggiungere quelle acquisizioni indispensabili per ridurre le barriere conoscitive, relazionali, organizzative e favorire un reale esercizio del diritto alla salute per i cittadini non italiani presenti, a qualsiasi titolo, nel nostro Paese. Questa intera settimana avrà come Coordinatori scientifici il Dott. Issa El hamad e la Dott.ssa Chiara Pezzoli.

ECM Crediti Formativi – Crediti formativi ECM (50 crediti), secondo il programma per l’Educazione Medica Continua, richiesti presso Provider ICM International Srl.In aggiornamento

Per saperne di più o per scaricare la locandina, clicca qui.

Medicus Mundi Italia mette a disposizione due borse di studio intitolate alla memoria della dott.ssa Mariarosa Inzoli. Per saperne di più clicca qui.

Previous Story
OVCI – Capo Progetto Sud Sudan
Next Story
Tavolata senza muri: intervista a Gianfranco Cattai di Articolo 1

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867