FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Corso di orientamento alla solidarietà

Corso di orientamento alla solidarietà

Valentina Citati
10 Gennaio 2022
Corsi e Webinar

La Solidarietà raccontata da chi cerca di attuarla come stile di vita organizzata dal socio LumbeLumbe.

Giovedì 7 febbraio ore 18.00 in DaD.

Prima lezione del corso di Orientamento alla Solidarietà

Prof. Leonardo Becchetti                      Economia dello Sviluppo

Prof.ssa Fernanda Guerrieri FAO         L’alimentazione e il cibo nel mondo

Dott. Erwin Northoff FAO                  L’informazione nel mondo

Col CC Forestali Renato Sciunnach La tutela dell’ambiente

Dott.sa Maria Cristina Ranuzzi           le risorse per una identità dialogica Dott. Franco Santucci Dir. Dogane l’Europa e le sue risorse

Per iscriversi, gratuitamente, è sufficiente inviare una mail a info@lumbelumbe.org

Indicando “nome cognome – iscrizione al corso” Verrà inviato in tempo utile il link per collegarsi

Sono previsti interventi anche da parte di:

  • giovani che hanno fatto l’esperienza nei Paesi in Via di Sviluppo
  • testimoni provenienti dai Paesi in Via di Sviluppo

NOTA

A conclusione del corso è prevista anche una preparazione specifica per chi volesse  fare  una  esperienza  di  due/tre  settimane  presso  nostri  partner  in Angola o in Brasile.

locandina_A5Download
2022-Corso-di-Orientamento-alla-Solidarieta-e-Cooperazione-Internazionale_02Download
Previous Story
Agroecologia – La nostra terra è la nostra vita
Next Story
I muri sono più importanti del clima
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867