FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CVM IN EUROPA PER UN NUOVO MODELLO DI SCUOLA

CVM IN EUROPA PER UN NUOVO MODELLO DI SCUOLA

admin
15 Maggio 2013
News

Comunità Volontari per il Mondo, Socio FOCSIV, ha ottenuto dall’Unione Europea il via alla realizzazione di un progetto che introduce in 6 Paesi europei l’educazione alla cittadinanza mondiale nei curricoli scolastici di storia, geografia ed educazione civica. Oggi ad Ancona la presentazione ufficiale.

 

Il progetto, della durata di 3 anni, permetterà di diffondere in Italia e in Europa l’approccio proposto da CVM, il cui obiettivo è la formazione di una scuola interconnessa, non eurocentrica, attenta alla dimensione mondiale e alle problematiche che i cittadini di tutto il mondo sono chiamati ad affrontare. I Paesi coinvolti oltre l’Italia, sono: l’Austria, la Bulgaria, L’Irlanda, l’Olanda e la Repubblica Ceca.

In Italia partecipano, la Regione Marche, CVM e altre 6 ONG, tra cui 5 sono Soci FOCSIV: ACCRI, Amici dei Popoli, CISP, CVCS, OSVIC, PRODOCS.

Di fronte alla permanenza della povertà nel mondo e all’aggravarsi delle disuguaglianze sociali, un cambiamento reale può avvenire solo attraverso un clima culturale diffuso e favorevole. La base per questo cambiamento è la formazione di un nuovo modello di scuola, di nuovi insegnanti dotati di curricoli scolastici in grado di affrontare temi e problematiche nuove, di studenti consapevoli e cittadini del mondo.

Dal 2007 CVM organizza seminari nazionali, che in Italia rappresentano l’unica esperienza  in grado di raccogliere una grande partecipazione su questi temi.

Alla conferenza stampa di presentazione, oggi ad Ancona, sono presenti:, Giovanna Cipollari, Presidente CVM, Marian Lambert, Direttore CVM, Massimiliano Lepratti, CVM, Franz Halbartschlager – Suedwind, Austria, Gherard Adam – Suedwind, Austria, Aidan Anthony Clifford – APA, Irlanda, Henricus de Ridder – CMO – Olanda, Lenka Dudkova – ARPOK, Repubblica Ceca, Morena Lorenzi – ADP, Italia, Margherita Trenti – ADP, Italia, Anna Maria Donnaruma – PRO.DO.C.S., Italia.


CVM Comunità Volontari per il Mondo
– Socio FOCSIV, è un’organizzazione non governativa di volontariato internazionale che si occupa della realizzazione di progetti di cooperazione in Etiopia e Tanzania e di Educazione Interculturale nelle scuole italiane. Da 33 anni in Etiopia, CVM si occupa dell’approvvigionamento idrico attraverso progetti che intendono migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali. Nel 2012 CVM ha garantito acqua potabile a 25.500 persone.

Per maggiori informazioni: 

  • cvm.comunicazione@gmail.com
  • http://www.cvm.an.it/ 

 

Previous Story
ONG 2.0 | CORSI AVANZATI PER LA TUA COMUNICAZIONE
Next Story
BENVENUTA MIRIAM, NUOVA VOLONTARIA VISPE/FOCSIV

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867