FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar CVM - Progetto “EUREKA”- Borse di studio per dottorato di ricerca per l’innovazione, scadenza candidature: 11 ottobre

CVM – Progetto “EUREKA”- Borse di studio per dottorato di ricerca per l’innovazione, scadenza candidature: 11 ottobre

Redazione
10 Ottobre 2017
Corsi e Webinar

CVM partecipa con l’Università Carlo Bo di Urbino al Progetto “EUREKA”- Borse di studio per dottorato di ricerca per l’innovazione Edizione Anno Accademico 2017/2018, promosso dalla Regione Marche.

Il progetto offre 50 borse di studio triennali, per un importo complessivo lordo di 65.000,00 euro ciascuna per studi di dottorato di ricerca.

Destinatari dell’intervento sono i laureati inoccupati/disoccupati ai sensi della normativa vigente, residenti o domiciliati nella regione Marche.

In questo contesto, Università di Urbino e Comunità Volontari per il Mondo

RICERCANO CANDIDATI

per n.1 dottorato di ricerca, della durata di tre anni per la frequenza del corso di Dottorato di Ricerca in GLOBAL STUDIES: ECONOMY, SOCIETY AND LAW, Dipartimento di Economia, Società e Politica.

Si richiede che il dottorando frequenti i corsi obbligatori presso l’Università secondo quanto stabilito dalle regole del dottorato stesso e che presenti una tesi di dottorato in antropologia con progetto di ricerca sul campo in Africa di antropologia applicata al tema del lavoro domestico, presso le sedi di CVM in Etiopia e Tanzania.

Documentazione da presentare

Candidatura in carta semplice, auto-certificazione della condizione di inoccupazione/disoccupazione, Curriculum Vitae.

Termine di scadenza  per le candidature 11 ottobre 2017.

Per informazioni:

Mauro Mazzacani, Coordinatore progetti estero CVM
0734/674832 | coord.progetti@cvm.an.it

Previous Story
KURDISTAN: A 2 SETTIMANE DAL VOTO SULL’INDIPENDENZA LA SITUAZIONE SI AGGRAVA, LA GENTE SCAPPA DI NUOVO
Next Story
Regole internazionali obbligatorie su multinazionali e diritti umani: al via la discussione in Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867