DA OGGI IL RAP DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE FOCSIV DI SHAME
![](/wp-content/uploads/2020/11/800x600-Bando-SCU-2020.jpg)
comunicato stampa Roma 12 febbraio 2021
DA OGGI IL RAP DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE FOCSIV DI SHAME.
Cerchiamo 546 ragazzi e ragazze che desiderino impegnarsi in progetti per il Servizio Civile Universale all’estero ed in Italia da svolgersi con FOCSIV. #UnaSceltadiValore
È in rete e trasmesso in alcuni delle radio italiane SCU Rap FOCSIV il Rap del Servizio Civile Universale FOCSIV scritto e interpretato da Shame, un giovane freestyler e Mc di Cuneo.
Un incontro tra il rapper e la Federazione che, con un linguaggio più vicino ai giovani, che vuole promuovere l’esperienza del Servizio Civile Universale con FOCISV a pochi giorni dalla scadenza del Bando, pubblicato lo scorso 21 dicembre dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. La domanda, infatti, si può presentare la domanda entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.
Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all’estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi – 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente – previsti da FOCSIV per chi desideri impegnarsi in progetti di Servizio Civile Universale con la Federazione.
Questi sono una parte del contingente di 55.702 giovani previsto dal Bando 2020 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
In particolare i giovani che svolgeranno con FOCSIV il Servizio Civile Universale, saranno impegnati sia in Italia che all’estero nei settori dell’Educazione e formazione, dei Diritti umani e sviluppo sociale, dello Sviluppo sanitario, dello Sviluppo rurale e ambientale, della Migrazione, dell’Integrazione e rifugio, della Sicurezza alimentare, dell’Empowerment femminile.
“Un bel segno di speranza a chiusura di un anno complesso durante il quale il volontariato e il Servizio Civile Universale, quando e dove questo è stato possibile, non si è mai fermato anzi è stato attivo sia in Italia che all’estero. – ha sottolineato Ivana Borsotto, Presidente FOCSIV – L’uscita del Bando è un segno speranza, è un guardare avanti non solo per i nostri giovani, ma anche per le comunità dove ciascuno di loro sarà impegnato. Siamo fortemente motivati a far sì che tutti i progetti messi a bando e proposti dagli Organismi della Federazione siano portati avanti. Soprattutto desideriamo, una volta di più, mostrare come anche l’impegno di questi 546 giovani possa essere una risposta concreta alle tante povertà che la pandemia sta acuendo in tutto il mondo. Nella linea di Papa Francesco secondo la quale “ci si salva tutti insieme” con l’impegno di ognuno di noi.”
SCU RAP FOCSIV
di Shame
Promuove la pace, una difesa nonviolenta
ti rende parte della società per far la differenza.
Un’esperienza straordinaria di interculturalità
per la difesa dell’ambiente, per più solidarietà.
È una scelta coraggiosa di cittadinanza attiva
la tutela dei diritti di tutti come stile di vita
lo puoi fare sia in Italia che nel resto del mondo
partecipando a progetti dove nessuno è secondo
Basta l’impegno e la voglia di interagire
se si lotta assieme si scrive l’avvenire,
senza più paura e con valori etici
nella cooperazione con le fasce più deboli.
Hai tra i 18 e 28 anni e stai pensando al tuo futuro?
FOCSIV servizio civile 2021 (x2)
![](/wp-content/uploads/2021/02/shame.jpg)
L’autore Fabio Errico, Shame
Fabio Errico, in arte “Shame” è un giovane freestyler e Mc di Cuneo.
Inizia il suo percorso musicale fin da bambino col pianoforte – ottavo anno di Conservatorio – per poi dedicarsi al Rap; dove si è distinto per i numerosi palchi fatti e le innumerevoli vittorie a Contest a livello nazionale.
Tra questi: MTV Spit Tour 2015, AlleyOop 2016, Ya Know The Name 2017, Genova hip hop festival 2018, Tecniche Perfette Piemonte 2018/19, Urban Jam 2018 ecc.
Oltreché per aver conseguito il Guinness World Record di Freestyle per il maggior numero di ore consecutive di improvvisazione (25H).
Insegna l’improvvisazione in diverse scuole e laboratori in giro per l’Italia. Ha co-creato un’App – Rapp Freestyle – per allenarsi in questa disciplina.
È stato coinvolto in due libri di raccolte di poesie che usciranno fra pochi mesi.
Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo
Giulia Pigliucci 335 6157253 ufficio.stampa@focsiv.it
Valentina Citati comunicazione social 3495301102 comunicazione@focsiv.it