FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PAOLO VI, IL GRANDE PAPA DELLA MODERNITÀ

PAOLO VI, IL GRANDE PAPA DELLA MODERNITÀ

Francesca Ufficio Comunicazione
16 Ottobre 2018
News

“Paolo VI ha accolto molti profeti, da Papa e, prima ancora, da vescovo. Profeti che stavano soffrendo moltissimo, pensiamo a don Primo Mazzolari incaricato dell’evangelizzazione a Milano e a Oscar Romero”. Sono le parole di Cecilia Dall’Oglio, coordinatrice di GCCM – Global Catholic Climate Movement (Movimento cattolico globale per il clima) per Italia ed Europa, nel suo intervento alla tavola rotonda del Meic (Movimento ecclesiale impegno culturale) dal titolo “Paolo VI, il grande Papa della modernità”, cui a partecipato anche a nome di FOCSIV, membro di GCCM.

All’incontro, tenutosi nell’Aula Magna dell’Università LUMSA, hanno preso parte anche altri relatori tra cui Pina De Simone (Dialoghi), Fabio Macioce (Unione Giuristi Cattolici), e Sandro Campanini (C3dem), alla scoperta dei tanti volti di Paolo VI.

Nel corso dell’intervento Dall’Oglio, ha affermato: “Oggi la profezia di Paolo VI è legata a economia e finanza: bisogna mettere al centro l’uomo. I soldi devono essere messi dove sono i valori”, ricordando l’impegno dei movimenti sul tema dei cambiamenti climatici sulla scorta dell’enciclica Laudato Sì di Papa Francesco. Infine il monito a tutte le associazioni cattoliche ad essere “portavoce di una Chiesa in uscita e che questo messaggio arrivi soprattutto ai giovani, che chiedono coerenza e hanno bisogno di essere corresponsabili della pastorale”.

Previous Story
DONA I TUOI PASSI A #INCAMMINOXCLIMA, OGNI PASSO CONTA!
Next Story
APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI SPICeS 2019

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867