FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News DICHIARAZIONE DEI VESCOVI: ORA PIÙ CHE MAI, ABBIAMO BISOGNO DI UNA DUE DILIGENCE OBBLIGATORIA DELLE CATENE DI VALORE

DICHIARAZIONE DEI VESCOVI: ORA PIÙ CHE MAI, ABBIAMO BISOGNO DI UNA DUE DILIGENCE OBBLIGATORIA DELLE CATENE DI VALORE

Valentina Citati
28 Settembre 2020
News

“Ora più che mai, abbiamo bisogno di una due diligence obbligatoria delle catene di fornitura per fermare gli abusi aziendali e garantire la solidarietà globale. ”

Con questa Dichiarazione, oltre 110 vescovi chiedono la solidarietà di tutti i membri della nostra famiglia umana e affermano che senza una legislazione adeguata le imprese transnazionali non potranno essere ostacolate nelle loro pratiche di evasione fiscale, abuso dei diritti umani, violazione delle leggi sul lavoro, distruzione di interi ecosistemi. I Vescovi sostengono che, di fronte al fallimento delle linee guida volontarie e della responsabilità sociale di impresa, una legislazione obbligatoria per regolamentare le imprese transnazionali è l’unica opzione legislativa per proteggere le comunità e celebrare l’interconnessione della nostra natura con la vita umana.

La Dichiarazione, che include l’elenco completo dei firmatari, può essere scaricata qui sotto in inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, portoghese. La dichiarazione dei Vescovi rimarrà aperta per raccogliere ancora più firme, soprattutto in vista del prossimo ciclo di negoziati per uno strumento giuridicamente vincolante sulle imprese e i diritti umani presso le Nazioni Unite, che quest’anno entra nella sua sesta sessione.

Scarica qui la dichiarazione con le firme aggiornate al 21 settembre 2020

Fonte sito CIDSE

Previous Story
Torna la Tavolata in Via della Conciliazione a Roma e a Latina.
Next Story
Soluzioni economiche globali ora! Lettera aperta ai Capi di Stato riuniti alle Nazioni Unite

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867