FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Diritti umani ed Impresa: osservazioni e raccomandazioni FOCSIV sul Piano d’Azione Nazionale

Diritti umani ed Impresa: osservazioni e raccomandazioni FOCSIV sul Piano d’Azione Nazionale

Campagne Scn
13 Settembre 2016
News

Si è conclusa il 10 Settembre la consultazione pubblica online disposta dal Comitato interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) per esprimere osservazioni sulla proposta di Piano d’Azione Nazionale (PAN) su Impresa e Diritti Umani 2016-2021.

La FOCSIV precedentemente, con un comunicato stampa, aveva  lamentato le risibili tempistiche della consultazione stabilite nella prima comunicazione così da influenzare la decisione del CIDU di posticipare il termine ultimo di consultazione dal 10 Agosto al 10 Settembre.

FOCSIV ha partecipato alla consultazione pubblica e valutato attentamente la proposta di PAN, esprimendo alcune raccomandazioni e richieste :

  • Più chiarezza nel percorso di elaborazione, consultazione, validazione
  • Più elementi strategici e di monitoraggio del Piano
  • Più specificità ed enforcement su fenomeni di grande rilievo
  • Più indicazioni sul ruolo delle organizzazioni della società civile e delle vittime degli abusi dei diritti umani soprattutto con riferimento all’accesso ai rimedi legali
  • Più leggibilità e comunicabilità
  • Maggiore attenzione sul ruolo della Cooperazione allo sviluppo

 Il PAN, come strumento europeo per implementare Principi Guida dell’ONU su impresa e diritti umani a livello nazionale, deve quindi assicurare degli standard chiari e vincolanti sul rispetto dei diritti umani per tutte quelle aziende e investitori che operano in contesti nazionali ed internazionali; la strategia politica continua ad essere indirizzata verso il principio della volontarietà del rispetto dei diritti umani che, si dice, dovrebbe influenzare il comportamento delle aziende.

Il tema della violazione dei diritti umani nel circuito delle imprese non ha radici solide nel nostro Paese ed in molti altri, è giunto quindi il momento di assicurare garanzie di tutela per i lavoratori nell’accesso alla giustizia, e di attuare un quadro normativo vincolante per le imprese nel rispetto dei diritti umani

E’ possibile consultare e scaricare il documento contenente osservazioni e raccomandazioni FOCSIV sul PAN al seguente link

Previous Story
ACCRI – Semi di pace, corso online e in presenza. Inizio: 29/10/2016
Next Story
“Lasciamoli sotto terra!”, ma quanto?

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867