FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile Diritto al cibo, sovranità e sicurezza alimentare: il lavoro di CIDSE

Diritto al cibo, sovranità e sicurezza alimentare: il lavoro di CIDSE

Francesca - Ufficio Programmi
5 Marzo 2015
Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

Le diverse politiche sulla produzione agricola, sullo sviluppo, sul commercio, e molte altre decisioni di policy a queste ultime correlate,  influenzano la sicurezza alimentare e la garanzia per un pieno diritto al cibo. CIDSE, la rete europea e nordamericana delle maggiori organizzazioni di sviluppo della Chiesa Cattolica di cui FOCSIV fa parte, lavora per garantire che tali politiche siano coerenti e mirino a ridurre la povertà e la disuguaglianza, rendendole in tal modo degli strumenti efficaci per la garanzia della sicurezza alimentare per tutti.

Per la promozione del diritto al cibo e della sicurezza alimentare, CIDSE svolge il proprio ruolo di advocacy presso il G20 dei Ministri dell’Agricoltura e presso il Comitato della FAO sulla sicurezza alimentare mondiale; collabora con il Meccanismo della società civile all’interno di quest’ultimo comitato, con l’Ecumenical Advocacy Alliance (EAA) e col Gruppo di Sicurezza Alimentare di CONCORD.

Di seguito FOCSIV riporta alcuni documenti essenziali per comprendere il lavoro svolto da CIDSE nell’ambito di diversi settori legati alla promozione e garanzia del diritto al cibo, sicurezza e sovranità alimentare:

Il documento che espone 3 importanti temi che devono essere interessati da politiche relative agli investimenti responsabili in agricoltura: resilienza, sostenibilità e sistemi alimentari

Un documento, disponibile solo in lingua francese, il quale spiega l’importanza della “localizzazione” per ottenere una piena garanzia della sicurezza alimentare

Il paper in lingua francese, in cui CCFD-Terre Solidaire, membro CIDSE, analizza le recenti dinamiche riguardanti gli investimenti in agricoltura, in modo particolare ciò che concerne l’aspetto finanziario

Il documento tramite cui Manos Unidas, membro CIDSE, si propone di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo al problema della fame nell’odierno mondo globalizzato

Un manuale che intende spiegare in modo pratico ai movimenti sociali e alle organizzazioni della società civile in che modo questi possono utilizzare il Global Strategic Framework for Food Security and Nutrition (GSF) in modo da svolgere con successo il proprio lavoro di advocay a livello nazionale, europeo ed internazionale.

Il briefing con cui CIDSE si propone di esaminare i recenti sviluppi della Global Alliance for Climate-Smart Agricoltura (GACSA) intende far luce sugli interesse che l’iniziativa continua a rappresentare, con uno sguardo particolare rivolto agli importanti negoziati sul clima di Parigi COP21

Previous Story
L’impatto dei cambiamenti climatici sulla sfera economica e sociale: gli studi dell’IPCC
Next Story
La policy in tema di agricoltura e alimentazione: il contributo della FAO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867