FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Progetti in Europa conclusi E-TICK - Ethical Communication

E-TICK – Ethical Communication

Eva Pastorelli
11 Maggio 2020
Progetti in Europa conclusi

“E-TICK” è un progetto Erasmus+ promosso da FOCSIV per sviluppare conoscenze, competenze e attitudini basate sul pensiero critico e sulla consapevolezza interculturale tra i giovani, in particolare i giovani volontari.
Il progetto, conclusosi nel 2019, puntava a supportare i giovani volontari affinché potessero comunicare efficacemente le loro esperienze di volontariato all’estero, attraverso una piattaforma di formazione interattiva online sulla “comunicazione etica”. Infatti, più i volontari sono preparati alla loro esperienza internazionale, più è probabile che abbiano un impatto positivo sulla vita degli altri e che rimangano impegnati nella vita democratica e civile una volta rientrati.

Attualmente, non esiste un approccio comune o un contenuto comune sulla comunicazione etica in Europa, nonostante il ruolo centrale del volontariato riconosciuto dalla politica europea. Piuttosto, ogni organizzazione di volontariato prepara i volontari alla partenza secondo i propri standard e la conoscenza dei temi.
Per colmare questa lacuna, FOCSIV, INEX-SDA, Zavod Voluntariat e Comhlamh, 4 organizzazioni europee con esperienza nel volontariato internazionale giovanile e Humanitas, entità con una lunga esperienza in materia di educazione globale, hanno collaborato allo sviluppo di una piattaforma e di un corso online sulla comunicazione etica (disponibile qui).

Il corso offre spunti, risorse ed esercizi per costruire capacità di comunicazione etica. E-TICK è di interesse per tutti coloro che hanno la passione per la giustizia globale e il cambiamento sociale e può costituire una grande risorsa per i volontari, gli operatori giovanili e i formatori nel campo dell’educazione alla cittadinanza globale.

A lungo termine, si prevede che gli operatori giovanili europei e le organizzazioni di volontariato internazionale simili si uniranno alla piattaforma e la utilizzeranno nei corsi di formazione regolari prima della partenza dei volontari.

Alcune caratteristiche di questo corso online:

  • Il corso è GRATUITO e aperto a tutti
  • Il corso non è troppo denso o lungo – si stima che ci siano circa 2 ore di lavoro in ciascuno dei 4 moduli
  • Le sessioni sono interattive e rendono l’esperienza stimolante
  • Gli argomenti sono rilevanti e incisivi
  • Si riceverà un certificato di completamento alla fine del corso

Per maggiori informazioni sul corso scrivi a comunicazione@focsiv.it

Previous Story
Il Coronavirus e le migrazioni
Next Story
«Difendiamo la cooperazione: garantire la sicurezza dei volontari è la nostra priorità»

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867