FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale Educatori senza Frontiere - Offerta Formativa 2019/2020

Educatori senza Frontiere – Offerta Formativa 2019/2020

Valentina Citati
6 Settembre 2019
Avvicinamento al Volontariato Internazionale, Corsi e Webinar

Anche quest’anno il nostro socio Educatori Senza Frontiere propone la sua offerta formativa “We Walk ! – Percorsi formativi di educazione itinerante” con due open day a Milano il 18 settembre e a Roma il 19 settembre.

Il corso di formazione “classico” di Educatori senza Frontiere è strutturato in due moduli: il primo di formazione di base e il secondo di formazione permanente.

Questo per:

  • dare la possibilità ai corsisti di avvicinarsi alla realtà di Esf e capire se corrisponde alle proprie aspettative;
  • creare un momento in cui si abbia l’opportunità di conoscere ed interiorizzare le basi della pedagogia dell’erranza e successivamente di inserirsi in un gruppo di formazione permanente.

La formazione BASE  comprende le persone appena iscritte all’anno formativo 2019/2020 e prevede 2 fine settimane (Novembre/Gennaio).

Per chi si iscrive per la prima volta ad ESF la formazione permanente è la prosecuzione della formazione di base dell’anno in corso 2019/2020 (tre fine settimana – Marzo, Maggio, Giugno), ma è anche la formazione degli educatori che hanno iniziato il percorso formativo l’anno precedente 2018/2019. Ci saranno momenti dedicati ai due gruppi divisi ed altri momenti in cui i gruppi staranno insieme.

Ogni corsista realizzerà un elaborato finale che verrà consegnato in uno dei due incontri finali (Maggio o Giugno) a discrezione del team dei formatori, secondo le modalità che verranno indicate.

Durante il periodo estivo (e anche altri periodi, a discrezione dell’associazione) si svolgeranno viaggi – esperienza per piccoli gruppi i cui partecipanti saranno accompagnati da un tutor.

Obiettivi dei viaggi: animazione educativa e formazione.

L’offerta formativa è anche costituita dalle valigie degli attrezzi.

La valigia degli attrezzi è una proposta formativa che permette agli educatori e alle educatrici di sviluppare il  pensiero creativo, uscire dalle routine e dagli schemi utilizzati per individuare nuove strategie di azione e nuovi metodi di interazione, in grado di trasformare i problemi in opportunità e le resistenze in nuove forme di comunicazione.

Per ulteriori informazioni visita il sito ESF.

Scarica la locandina degli open day.

Previous Story
LA CORSA ALL’ORO VERDE NEL MADAGASCAR
Next Story
Concorso scolastico Aifo – X edizione

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867