Emergenza Coronavirus – Cosa Succede in Ruanda

La lettera di Sofia Marconi, Movimento lotta fame nel mondo, al presidente Gianfranco Cattai getta luce sulla situazione in Ruanda durante la crisi del coronavirus grazie alla voce dei volontari impegnati in prima linea.
Ciao Gianfranco
Ieri abbiamo sentito Omar Fiordalisio per un aggiornamento sulla situazione in Ruanda, il paese che abbiamo più a cuore.
QUI puoi vedere il video di Omar che ti aggiorna su cosa sta succedendo laggiù
In Ruanda costruiamo acquedotti da più di trenta anni. Gli acquedotti portano acqua pulita a tantissime famiglie e mai come in questi giorni stiamo vedendo quanto è importante l’acqua per la nostra igiene personale, per non contrarre malattie.
Il Coronavirus, purtroppo, è arrivato anche in Africa: oltre alle malattie legate all’acqua sporca (la dissenteria e la malaria, ad esempio) le famiglie africane hanno un nuovo nemico.
Per il momento sembra tutto abbastanza sotto controllo.Tutti a casa, cantieri fermi, tante aziende chiuse, tantissimi controlli per strada. Solo 40 casi accertati di contagio.
Se la situazione dovesse aggravarsi sarebbe una catastrofe: i paesi africani non hanno un sistema sanitario solido come il nostro, purtroppo.
In più, un altro grande problema sarà l’igiene: lavarsi spesso le mani non sarebbe possibile senza acqua pulita!Speriamo non succeda!
E’ un momento molto difficile per tutti noi qui in Italia.
Mi auguro che tu e la tua famiglia stiate tutti bene e che possiate trovare la forza di affrontare giorno per giorno questo brutto periodo.
Ti sono vicina,
Sofia
Movimento Lotta alla Fame nel Mondo