FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ENGIM IN MALI| AIUTI AGLI SFOLLATI

ENGIM IN MALI| AIUTI AGLI SFOLLATI

admin
11 Aprile 2013
News

ENGIM è accreditata come ONG internazionale operante nel Paese presso il Ministero dell’Amministrazione Territoriale e delle Collettività Locali del Mali. Il Mali è l’unico Paese in cui ENGIM opera senza che sia presente nel Paese un’Opera dei Padri Giuseppini. Il primo progetto strutturato è stato realizzato nel 2007 e da allora sono state numerose le iniziative portate avanti.

Sono 3 gli assi di intervento su cui si muove :

 

  • Formazione professionale: miglioramento della formazione professionale attraverso la formazione dei docenti, l’adeguamento di laboratori per le esercitazioni pratiche, il potenziamento del funzionamento degli stage, la collaborazione con la Direzione Nazionale per l’Insegnamento Tecnico e Professionale. Area di intervento: zona di Sévaré-Mopti e Bamako
  • Accesso all’acqua: miglioramento dell’accesso all’acqua attraverso la realizzazione di pozzi e l’installazione di pompe fotovoltaiche per l’estrazione dell’acqua. Area di intervento: zona di Mopti
  • Sicurezza e sovranità alimentare: interventi di tipo agricolo volti al miglioramento dell’accesso al cibo e all’avvio di attività economiche legate all’agricoltura. In particolare sono stati avviati orti gestiti dalle donne, attività di trasformazione di prodotti agricoli gestite dalle donne, avvio della coltivazione del mais. Area di intervento: zona di Mopti e zona di Kita

Oggi ENGIM vuole assicurare il suo sostegno concreto alla popolazione maliana contribuendo al ritorno nei villaggi di origine delle famiglie déplacées: molte famiglie delle tre regioni del Nord del Mali, Tomboctou, Gao e Kidal, si sono spostate verso il Sud del Paese, in particolare nella Regione di Mopti. Con il sostegno della Caritas locale vorremmo contribuire ad aiutare queste famiglie a rientrare nei territori di partenza, consentendo loro di affrontare il viaggio e di poter far fronte alle primissime necessità una volta arrivati a casa, quali il riavvio delle attività economiche e il ripristino delle abitazioni.

DONA ORA per il progetto ENGIM|Aiuti agli sfollati, tramite:

  • Donazione on-line
  • Bollettino Postale, intestato a FOCSIV, c/c postale 47405006
  • Bonifico Bancario, intestato a FOCSIV presso Banca Etica, IBAN: IT 35 D 05018 03200 000000510010

Indica nella causale: ENGIM Mali

Previous Story
LVIA IN MALI| EMERGENZA ACQUA
Next Story
IPSIA IN MALI| SICUREZZA ALIMENTARE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867