FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ESF riscrive la Bottega delle Parole in Quarantena

ESF riscrive la Bottega delle Parole in Quarantena

Valentina Citati
25 Giugno 2020
News

Quando, alla fine di Febbraio, dopo la formazione dello storico gruppo Educatori Senza Frontiere (80 educatori ed educatrici presenti in associazione da 3 a 10 anni), è stata appresa la notizia del virus e tutti siamo stati travolti da numeri, parole e porte che si sono chiuse, anche ESF fece la scelta (come molte altre realtà formative) di iniziare ad utilizzare la piattaforma online Zoom.


Uno dei percorsi artistici che hanno deciso di approfondire è stato quello della “Bottega delle Parole”, un modulo su arte e scrittura contenuto all’interno dell’offerta formativa di arti nella pratica educativa “La Valigia degli attrezzi”.

Un parola alla volta, per mettere insieme un racconto del presente.
Unica regola, non tralasciare nemmeno un oggetto.
Perché stare fermi, ferma spesso anche le parole. Le parole non escono, si inchiodano al muro dei nostri pensieri e non escono. Le parole e le cose, nasce proprio per raccontare quella porzione così intima di noi, senza invadere completamente il nostro spazio, è uno scatto e dentro c’è tutto.
Possiamo anche noi viaggiare all’interno delle case e dei mondi di ESF, attraverso le loro istantanee della quarantena e la possibilità di trasformare questo loro esercizio in un buon incipit per incontri futuri, magari su Zoom, magari al tramonto, quando il fuori e il dentro hanno bisogno di prendersi un respiro e le cose diventano parole.

Condividiamo le parole di Francesca Cervo, che ha affrontato la pandemia restando connessa grazie agli stimoli e alle iniziative di ESF.

< Chi lo avrebbe mai detto che saremo arrivati a tanto.
In questi anni abbiamo camminato in tutto il mondo, ed oggi siamo chiamati all’essenza di quei passi che quotidianamente facciamo.
Sulla strada ci siamo noi, semplicemente noi.
Con le scarpe più comode che abbiamo
Con uno zaino leggero
Un itinerario che per la prima volta segue noi.
Abbiamo deciso la strada e la stiamo per percorrere.
E nonostante tutto non siamo soli.

“La distanza sarà il nostro modo per stare vicini”
Ci disse il Don prima che tutto questo iniziasse
Era Gennaio

E questo tempo ci ha insegnato che il prendersi cura ha tante forme diverse. >

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
300 giovani in partenza per l’estero per il Servizio Civile con FOCSIV
Next Story
Evento nazionale finale del progetto “Generiamo una Nuova Italia”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867