FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Eugenio Scarpellini, vescovo in Bolivia, ucciso dal Covid a 66 anni

Eugenio Scarpellini, vescovo in Bolivia, ucciso dal Covid a 66 anni

Valentina Citati
16 Luglio 2020
News
Luca Bonzanni, Avvenire, mercoledì 15 luglio 2020
E’ il primo pastore italiano stroncato dal virus. Originario della provincia di Bergamo era stato nominato vescovo di El Alto da papa Francesco nel 2013.

Un filo di tragedia e dolore lega due terre, simbolicamente. È un bergamasco il primo vescovo italiano a morire per il Covid. Non è deceduto, però, nella sua città natale ma in Bolivia, dove svolgeva il proprio ministero. Monsignor Eugenio Scarpellini, 66 anni, originario di Verdellino e pastore di El Alto, popoloso centro a ridosso di La Paz, si è spento ieri per l’aggravarsi del virus. Si tratta del primo vescovo titolare italiano che è stato stroncato dal virus.

«Si è distinto per la sua dedizione ai più poveri e la sua instancabile lotta per la giustizia», è il ricordo della Conferenza episcopale boliviana, di cui Scarpellini era stato segretario generale aggiunto. Ordinato sacerdote nel 1978, Scarpellini era stato anche vicario parrocchiale di Nembro, tra il 1982 e il 1987; l’anno successivo era partito per la Bolivia, come fidei donum, ricoprendo diversi incarichi.

Nel 2013 la nomina a vescovo di El Alto da parte di papa Francesco. Alla fine del 2019, aveva mediato nella crisi esplosa dopo le dimissioni dell’ex presidente Evo Morales. Proprio nei mesi scorsi, ai media del Paese sudamericano aveva parlato ampiamente dell’avanzare della pandemia nella sua Bergamo: «Sono in contatto con amici e parenti per capire quali siano le misure per prevenire i contagi, è una situazione molto preoccupante».

Colpito anch’egli dal virus, Scarpellini era ricoverato in ospedale a La Paz: dopo un momento in cui sembrava superata la fase più critica, ieri mattina si è avuto un repentino peggioramento, fatale. Ad annunciarlo in Italia è stato il Centro missionario della diocesi di Bergamo, «con profondo dolore, ma con la fiducia riposta in Cristo: lo affidiamo alla misericordia del Buon Pastore».

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Volti delle Migrazioni: bando per l’assegnazione di 4 finanziamenti
Next Story
Un giubileo del debito per affrontare la crisi economica e sanitaria di Covid-19

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867