Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Blog SCU
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Blog SCU
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News EVELINA RACCONTA LA SUA ESPERIENZA DI SERVIZIO CIVILE CON FOCSIV

EVELINA RACCONTA LA SUA ESPERIENZA DI SERVIZIO CIVILE CON FOCSIV

admin
16 Maggio 2014
News

Evelina ha scelto il servizio civile all’estero, lo ha svolto in Perù con FOCSIV e oggi racconta di un’esperienza che gli ha cambiato la vita. Evelina è stata intervistata da LABITALIA di ADNKronos, insiemea Daniela che ha svolto il servizio civile con Arci in Italia a Cesena.

 

“A Evelina Urgolo, romana, 27 anni, una laurea in traduzione in tasca, il servizio civile ha addirittura cambiato la vita. “Sì -conferma a Labitalia, dall’ufficio di Bruxelles dove ora lavora- ho chiesto, tramite la Focsiv, di partecipare a un progetto in Perù, presso una Ong che si occupa di diritti umani e di salvaguardia del territorio. E l’anno che ho trascorso a Lima -sottolinea- ha veramente cambiato il mio sguardo sulla vita e le prospettive che ho voluto darle”.

“Prima di partire ho fatto due settimane di formazione con la Focsiv -dice Evelina- che sono state utilissime per capire quello che stavo per fare e il luogo dove stavo per andare. Poi una volta arrivata a Lima, il ‘responsabile Paese’ del progetto mi ha accolto e mi ha inserito in questo progetto che lavorava su due fronti: uno lobbistico-istituzionale per la difesa dei diritti umani e uno sul territorio, per la difesa del suolo dallo sfruttamento minerario e per restituire l’autosufficienza alle comunità indigene”.

“La mia mansione, visto che conoscevo bene lo spagnolo, è stata quella di curare l’ufficio stampa e la comunicazione: facevo comunicati, report, aggiornavo il sito. E ho anche aperto account sui principali social network”, dice Evelina. Un’esperienza che è servita moltissimo a Evelina che una volta terminato l’anno di Servizio civile, ha trovato lavoro nella sede belga di un gruppo editoriale legato al mondo del non profit.

“Ho visto su Internet le proposte di Renzi sul servizio civile -osserva- e quello che io posso dire è che sarebbe importante allargare i numeri dei progetti di servizio civile all’estero, che sono ancora troppo pochi. Dotandoli però -conclude- di un budget adeguato, in modo tale che quest’esperienza così importante sia accessibile davvero a tutti, a costo zero.”

Fonte: ADNKronos.com 

Previous Story
RITORNO AL FUTURO 
Next Story
CON LA RETE CONCORD ANCHE FOCSIV VERSO LE EUROPEE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il rafforzamento dell’esternalizzazione delle migrazioni venerdì, 29, Set
  • Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana? giovedì, 28, Set
  • Quale capitalismo progressista per una società giusta mercoledì, 27, Set
  • L’Africa verso la COP28 martedì, 26, Set
  • Per i diritti dei piccoli contadini lunedì, 25, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867