Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate EVENTI - LE NUOVE SFIDE DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: L'UTILIZZO DEI FONDI ART. 7 LEGGE 49/87

EVENTI – LE NUOVE SFIDE DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: L’UTILIZZO DEI FONDI ART. 7 LEGGE 49/87

admin
25 Marzo 2014
News riservate

In seguito alla firma del nuovo Protocollo generale d’Intesa siglato tra Banca Popolare Etica ed il Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo, Banca Etica propone un seminario sulle “LE NUOVE SFIDE DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: L’UTILIZZO DEI FONDI ART. 7 LEGGE 49/87”

Saranno trattati i seguenti temi:

  • la cooperazione allo sviluppo italiana: sfide e nuovi scenari di intervento;
  • il ruolo di Banca Popolare Etica quale partner per i soggetti che operano nell’ambito della Cooperazione allo Sviluppo;
  • strumenti finanziari a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner: recenti innovazioni normative e regolamentari

Intervengono:
Min. Plen Giampaolo Cantini, Direttore Generale Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri;
Consigliere Francesco Capecchi, Responsabile Ufficio X Attività Giuridiche, Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo,
Ministero degli Affari Esteri;
Dott.ssa Anna Fasano, Vice-Presidente Banca Popolare Etica;
Dott. Mario Crosta, Direttore Generale Banca Popolare Etica;

I posti sono limitati. Si prega di dare conferma via mail della presenza propria o di propri collaboratori.

E’ previsto un lunch break.

Riferimento:
Gloria Bettini, gbettini@bancaetica.com

Previous Story
FUNDRAISING – Mini corso gratuito in tour per l’Italia
Next Story
SOCI FOCSIV VERSO ExPo MILANO 2015, prossima riunione l’8 aprile

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867