Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate EVENTI - Marcia Per La Pace Perugia-Assisi, per un percorso condiviso

EVENTI – Marcia Per La Pace Perugia-Assisi, per un percorso condiviso

admin
10 Luglio 2014
News riservate

La Rete della Pace di cui FOCSIV è membro, ha valutato di parteicpare alla prossima Marcia per la Pace Perugia – Assisi con una piattaforma costruita in modo condiviso assieme alla propria base associativa e alle altre reti di Arena di Pace e Disarmo.

Il Coordinamento nazionale della Rete della Pace ha ritenuto di non aderire al Comitato autoprocalamatosi unilaterlalmente promotore della marcia in quanto non ne condivide le motivazioni ed il percorso. La Marcia per la Pace Perugia-Assisi è un patrimonio collettivo, rappresenta un momento di incontro, espressione plurale e condivisione e, per tali motivi, non ouò essere proprietà di un comitato promotore auto-nominatosi tale.

La Rete della Pace parteciperà alla Marcia con una piattaforma condivisa che riprenda i valori, l’ impegno e le conclusioni dell’Arena di Pace di Verona, incontro avvenuto lo scorso 25 Aprile. I contenuti della piattaforma (Europa, Mediterraneo, Crisi/Guerre, Difesa Civile, Disarmo, Educazione), saranno elaborati, discussi e presentati in due conferenze stampa a Roma e a Perugia, rispettivamente il 22 ed il 25 Luglio.
Inoltre il 18 Ottobre, a Perugia, ci sarà un incontro pubblico per approfondire i temi della piattaforma ed impegnarsi concretamente.

Il Coordinamento delle Rete, infine, chiede a tutti i soggetti aderenti alla Rete e ad altre reti, comitati ed associazioni, di aderire al percorso formativo e partecipare attivamente tramite iniziative di mobilitazione ed informazione nelle reispettivew realtà associative e territoriali.

In allegato è disponibile il relativo comunicato del Coordinamento Nazionale della Rete della Pace.

Previous Story
PARADIGM SCHIFT, DALLA FINANZA ALLA DEMOCRAZIA ALIMENTARE
Next Story
NEL NUOVO NUMERO DI VTM, COME CAMBIARE IL MONDO DALLA FINANZA AL CIBO

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867