
- Questo evento è passato.
BICI E SOLIDARIET?, VENERD? 26 LUGLIO UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE CON I SOCI BRESCIANI
Nel magico contesto del MusicalZOO Festival 2013, la RADIOBICI di Maurizio Guagnetti farà tappa a Brescia e tra le mura e i giardini del Castello presenterà il suo video-racconto del progetto di cooperazione internazionale “Brescia per il Mozambico” promosso dai 5 Soci FOCSIV bresciani: Fondazione SIPEC, Fondazione TOVINI, Medicus Mundi Italia, SCAIP e S.V.I.
In occasione della prima Critical Mass Bresciana, venerdì 26 luglio, sarà possibile vedere in anteprima “Brescia per il Mozambico”, un corto girato dal giornalista Maurizio Guagnetti che racconta la cooperazione delle cinque Ong in una delle nazioni più povere dell’Africa.
Alle 18.30 ci si potrà unire in piazza Tebaldo Brusato a Brescia al tandem di Radiobici – un format ideato da Guagnetti per scoprire l’Italia più sostenibile attraverso interviste in bici di personalità della politica e opinion leader; da qui la comitiva di bici si recherà prima in Loggia e poi in Castello e approdo finale in zona cannoniera, dove si svolgerà la serata aperta a tutti.
Intorno alle 19.30, all’interno del Music zoo Festival, le cinque Ong vi aspetteranno in Castello per gustare assieme a tutti i partecipanti un aperitivo solidale, godersi un’esposizione fotografica di immagini del Mozambico e, dopo una breve presentazione dell’autore, assistere alla prima del video.
Il motto è BRING YOUR BIKE!
#sapevatelo: “La Critical Mass è un evento internazionale che si tiene in più di 500 città del mondo, avviene ogni ultimo venerdì del mese, quando i ciclisti, spontaneamente, vanno in massa a percorrere le strade delle loro città normalmente occupate dalle automobili. Critical Mass si concentra sul diritto di utilizzare le strade in modo altro che non semplici luoghi dove far circolare ed ammassare le automobili. Punta anche l’attenzione sul deteriorarsi della qualità della vita, a partire dai livelli di inquinamento dell’aria e dell’inquinamento acustico, che i mezzi a motore creano nelle città. Critical Mass avviene in molte città del mondo ed è sempre diversa, stante le differenze del numero dei partecipanti da una città all’altra, le leggi sul traffico e la risposta della polizia e degli automobilisti. Critical Mass è un’idea, un evento, un’attitudine… non ha leader, non ha un’organizzazione… semplicemente Critical Mass è fatta da chi partecipa alla pedalata.”
Fondazione SIPEC, Fondazione TOVINI, Medicus Mundi Italia, SCAIP e S.V.I.