
- Questo evento è passato.
Earth Day Italia – Tutti i cammini portano a Roma
Una settimana di cammino dal 4 al 9 ottobre per riscoprire paesaggi e culture, materiali e immateriali, della nostra regione e rimettere l’uomo nella giusta relazione con la natura che lo circonda.
Earth Day Italia, nell’ambito del Festival dei Cammini ha organizzato, con il patrocinio della Regione Lazio ,“Tutti i cammini portano a Roma – A cento chilometri dal centro della cristianità”, una iniziativa che mira a valorizzare il sistema dei Cammini del Lazio, a sottolineare il grande impegno di associazioni, camminatori, comuni e istituzioni in questo ambito e a rafforzare la rete di relazioni, solidarietà e condivisioni che i cammini riescono a creare.
“Tutti i cammini portano a Roma” rientra in una serie di iniziative che accompagneranno la fase finale del Giubileo della Misericordia nella Regione Lazio e coinvolge camminatori che, dal 4 all’8 Ottobre, percorreranno le Vie Sacre (Via Francigena nel Nord e nel Sud, il Cammino di Francesco, il Cammino di Benedetto) nell’ultimo tratto di cento chilometri, prima dell’ingresso a Roma.
Sono circa mille i chilometri che nel Lazio disegnano una rete che si snoda lungo le antiche vie di pellegrinaggio da e verso la capitale della cristianità.
Il Sistema dei Cammini del Lazio è stato perfezionato in vista del Giubileo della Misericordia e rappresenta un modo nuovo di esplorare i luoghi di pellegrinaggio più suggestivi della regione, alla scoperta delle sue bellezze artistiche e naturali.
I 1.000 chilometri del Sistema dei Cammini del Lazio si articolano in 4 percorsi:
- la via Francigena del Nord, da Procero, ai confini con la Toscana, a Roma
- la via Francigena del Sud, da Roma a Minturno (lungo la direttrice Appia) e Cassino (lungo la direttrice Prenestina) ai confini con la Campania ed il Molise
- il Cammino di Benedetto , da Leonessa a Montecassino
- il Cammino di Francesco, dalla Valle Santa intorno a Rieti a Roma.
Scopri di più al sito dedicato che trovi al LINK