Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

FOCSIV PARTECIPA ALLA NONA EDIZIONE DELLA SPESA GIUSTA

0 Comment
123 Views

Come ogni anno FOCSIV partecipa insieme agli altri Soci del Consorzio FAIRTRADE alla settimana della Spesa Giusta. La nona edizione della campagna nazionale si svolgerà dal 13 al 28 Ottobre e tra le iniziative ci saranno le Cene Giuste organizzate dai nostri Soci.

Lo slogan scelto da Fairtrade e dai suoi partner per la campagna è: “VALORE ALLE TUE SCELTE”, per focalizzare l’attenzione sul concetto stesso di valore come elemento imprescindibile delle scelte legate al consumo. Una scelta che sicuramente sta già dando i suoi frutti, visto che nel mondo cresce sempre di più il numero di consumatori che scelgono prodotti Fairtrade proprio perchè ne riconoscono il ruolo di promozione di un commercio improntato ai valori di rispetto ed equità. 

I più importanti marchi Italiani promuoveranno l’utilizzo e la diffusione di prodotti del commercio equo certificati Fairtrade. Saranno attivati sconti, promozioni ed iniziative nei più importanti supermercati ed ipermercati come Auchan, Coop, Despar; inoltre hanno aderito come promotori della campagna Le Librerie Feltrinelli che lanceranno una linea di borse in cotone certificato Fairtrade.

Alcuni dei nostri SOCI parteciperanno attivamente all’iniziativa reinventando creative declinazioni delle ormai tradizionali Cene Giuste, con prodotti del commercio equo.

In particolare lo SVI, Servizio Volontariato Internazionale, promuove “il giusto happy hour”, gli appuntamenti sono venerdì 12 Ottobre alle 16:30 presso la propria sede e venerdì 19 Ottobre a Brescia presso l’oratorio della parrocchia San Luigi Gonzaga in via Carpaccio 28. Per ulteriori informazioni è possibile visualizzare l’invito in allegato. In allegato l’invito alla cena, oppure visita il sito www.svibrescia.it.

Il Comi propone il 20 Ottobre presso la propria sede in via San Giovanni in Laterano 262, “Il pranzo giusto”, con l’intento di far scoprire ai partecipanti cibi e sapori che che rispettano i diritti dei produttori, la legalità, la giustizia e l’ambiente, come valori imprescindibili del commercio equo e solidale che promuove, al contrario del commercio covenzioanle, la giustizia sociale ed economica. In allegato il menù del pranzo.

CeLIM invece vi aspetta per una serata dal sapore africano! Domenica 28 ottobre dalle 20.30, CeLIM e lo storico locale milanese Al Tempio d’Oro dedicano una notte mozambicana al progetto di tutela ambientale a Maxixe, in Mozambico.
Una cena a base di piatti tipici mozambicani, musiche africane, una mostra fotografica dedicata al progetto ed una esposizione di giocattoli realizzati con materiali di recupero. In allegato il programma completo e le informazioni necessarie per partecipare.

Sono proprio le scelte quotidiane dei consumatori che rendono possibile immaginare un futuro in cui non sarà più necessario aggiungere l’aggettivo “equo” al commercio, perché le regole saranno cambiate per tutti, grazie ad una nuova consapevolezza.

Dettagli

Data:
3 Ottobre 2012
Ora:
13:06