
- Questo evento è passato.
I poveri non possono aspettare
Dall’8 al 30 aprile, la Biblioteca Comunale di Monfalcone (GO) e l’ACCRI propongono alla cittadinanza la mostra “I poveri non possono aspettare: 8 obiettivi per cambiare il mondo”.
La mostra didattica, curata dalla Biblioteca del Mondo dell’ ACCRI, sarà allestita nelle sale della biblioteca di Monfalcone. L’evento espositivo fa parte della “Campagna Internazionale del Millennio”, iniziativa promossa dall’ONU, che ha individuato 8 Obiettivi di Sviluppo per sradicare la povertà estrema dal mondo ed ha fissato una scadenza per questo traguardo: il 2015.
Questi 8 obiettivi costituiscono un inedito patto a livello planetario fra paesi ricchi e paesi poveri, stipulato in nome di un futuro possibile per tutti. Per la prima volta, infatti, ricchi e poveri decidono di unire i loro sforzi, individuando con chiarezza non solo le azioni concrete da svolgere, ma anche e soprattutto ruoli e responsabilità di ciascun attore coinvolto.
I paesi poveri si impegnano a mobilitarsi per promuovere al proprio interno la democrazia e i diritti umani, per sostenere la lotta alla corruzione, per investire risorse e definire politiche per il raggiungimento degli Obiettivi stessi.
I paesi ricchi si impegnano a cancellare il debito dei paesi poveri, a incrementare l’aiuto pubblico allo sviluppo e a rivedere le regole del commercio interno.Sul raggiungimento degli obiettivi entro il 2015 ci sarebbe molto da discutere ma gli obiettivi stessi rimangono comunque un’importante messa a fuoco dei problemi planetari.
La mostra sarà corredata da laboratori didattici dedicati alla salvaguardia della risorsa acqua “L’ambiente fa acqua, cambiamo rotta!” e al lavoro minorile “Con il futuro alle spalle” rivolti ai bambini delle ultime due classi della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Si tratta di percorsi che attraverso il gioco, le immagini e alcune storie reali, sono volti a sensibilizzare e ad educare i ragazzi al rispetto delle risorse naturali e ad introdurli nel mondo dei bambini lavoratori aiutandoli a percepire e a riflettere su queste realtà.
Per informazioni e prenotazioni chiamare la Biblioteca di Monfalcone al 0481494367
Leggi l’articolo pubblicato sul quotidiano Il Piccolo il 10 aprile