Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

ICT4D: TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO E I DIRITTI

0 Comment
315 Views

Venerdì 14 novembre alle ore 18, presso la sede di Impact Hub Trieste, in via Cavana 14, realizzeremo la tavola rotonda “ICT4D – Tecnologie per lo sviluppo e i diritti”. L’evento è promosso nell’ambito del progetto “ONG 2.0” e, oltre all’intervento di esperti della cooperazione e delle ICT, presenterà le testimonianze di chi usa già con successo le Information and Communication Technologies (ICT) in Senegal e Burkina Faso. 

Grazie alla guida e agli stimoli offerti dai relatori, cercheremo di capire qual è il ruolo e il potenziale della tecnologia per lo sviluppo, ma anche l’importanza del mettere in contatto gli attori dei due fronti che sono ancora troppo lontani, ovvero le imprese di ICT e il mondo della cooperazione internazionale.

Ecco i nostri ospiti:

> Silvia Pochettino: giornalista e saggista specializzata in temi sociali, redattrice della testata Volontari per lo Sviluppo, ha ideato il progetto “ONG 2.0 – Cambiare il mondo con il web”

> Marco Zennaro: ricercatore al Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam di Trieste, dove si occupa di Telecomunicazioni nei Paesi in via di Sviluppo

> Gildas Guiella: ingegnere specializzato in reti informatiche e telecomunicazioni, fondatore dell’Ougadoulab, primo fablab del Burkina Faso

> Jjiguène Tech: primo hub gestito da sole donne in Senegal, l’obiettivo è quello di sensibilizzare le donne senegalesi sulla tecnologia e combattere la discriminazione

Alla fine della sessione di domande e risposte, sarà possibile chiacchierare con gli ospiti presenti in sede e gli organizzatori di ACCRI e Impact Hub Trieste gustando il piccolo rinfresco equo solidale preparato dalla Bottega del Mondo Mosaico.

Registrati adesso!

Dettagli

Data:
7 Novembre 2014
Ora:
14:42