Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

NON TIRIAMO UN PACco AL SUD

0 Comment
184 Views

FOCSIV in collaborazione con Slow Food, sarà presente il 29 ottobre, al Salone Internazionale del Gusto – Terra Madre, per discutere di sovranità alimentare e sviluppo sostenibile delle economie locali.

Il seminario, dal titolo “Non tiriamo un PACco al Sud” è inserito all’interno del progetto “EU Trade & Agriculture Policy and its implication on poverty reduction (MDG1) – Promotion of coherence by Civil Society“, promosso da FOCSIV, in partnership con l’ONG tedesca Misereor e realizzato con il contributo della Commissione Europea.

L’evento sarà l’occasione per un confronto e dialogo con produttori provenienti da paesi dell’Africa occidentale e centrale, sulla Politica Agricola Comune dell’Unione Europea: quali effetti ha questa politica sui paesi del sud del mondo e in che modo ridefinirla e riformarla per renderla compatibile con lo sviluppo delle economie locali?

 

Il Seminario vedrà gli interventi, tra gli altri, di Andrea Stocchiero, Policy Officer Focsiv, Sergio Marelli, Presidente CISA, Pavlos Georgiadis, Greece Coordinator, Slow Food Youth Newtork, Andrea Ferrante, Responsabile Area Internazionale AIAB, Damiano Li Vecchi, Ministero Politiche Agricole e Forestali, Federico Perotti, Vice Presidente e Responsabile Progetti CISV.

 

La cornice che ospiterà il Seminario è quella del Salone Internazionale del Gusto di Torino, per l’edizione del 2012 realizzato eccezionalmente insieme a Terra Madre, e rappresenta uno scenario privilegiato e nuovo nel quale la FOCSIV ribadisce il suo impegno sul tema della sovranità alimentare e della lotta alla povertà (raggiungimento dell’MDG 1).

Torino Lingotto Fiere,

Lunedì 29 ottobre 2012

ore 11.30, a 13.00

Per maggiori informazioni:
policy@focsiv.it – fondazione@slowfood.it

Dettagli

Data:
22 Ottobre 2012
Ora:
12:37