
- Questo evento è passato.
ONG E SOCIAL MEDIA, UN MATRIMONIO DIFFICILE?
Presenza online delle ong italiane e un’analisi dei punti di forza e di debolezza delle loro strategie social, nel webinar di oggi saranno presentati i risultati della ricerca realizzata da VpS/Ong 2.0 all’interno del progetto Comunicead. A tutti i partecipanti sarà inviato gratuitamente l’ebook “Strumenti e strategie social per il non profit”, correlato alla ricerca
Su quali social network la tua ong ha attivato un profilo? Quali sono gli argomenti più comunemente trattati? Avete mai utilizzato piattaforme di crowdfunding? Siete soddisfatti della vostra raccolta fondi on-line? A queste e altre domande hanno risposto le ong italiane registrate presso il Ministero degli Esteri, nell’ambito di un’indagine, realizzata da VpS/Ong 2.0.
Risultato?
Se è forte la voglia di seguire le nuove tendenze del web 2.0, manca però un cambiamento ‘strutturale’ del lavoro, che si lasci permeare da una comunicazione in cui il contenuto è creato anche dagli utenti.
Spesso le ong tendono a usare siti, blog e social network come vetrina delle proprie attività nel senso più tradizionale del marketing: cioè come “canale” per informare o lanciare eventi e campagne come farebbero con uno spazio pubblicitario in tv.
In questo webinar verranno esposti i risultati della ricerca, proposte alcune linee di approfondimento e portati suggerimenti pratici per impostare una strategia efficace di presenza web per una associazione.