
- Questo evento è passato.
UNA SOLA FAMIGLIA UMANA. CIBO PER TUTTI
E’ stata lanciata lo scorso 10 dicembre, in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani, la campagna internazionale sul diritto al cibo promossa da Caritas Internationalis, che ha per titolo “Una sola famiglia umana – Cibo per tutti“. La Campagna costituirà, insieme a quella CIDSE in programma per il 2014, uno dei due riferimenti per la campagna nazionale che FOCSIV e Caritas Italiana avvieranno all’inizio del 2014 su diritto al cibo, finanza etica e pace e conflitti.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Caritas Italiana.
La Campagna di Caritas Internationalis, incentrata sul tema del diritto al cibo, e quella di CIDSE, che sollecita i propri membri a riflettere sull’idea di un modello di sviluppo alternativo, orientato alla giustizia e alla dignità dell’uomo, costituiscono il riferimento (delle rispettive reti internazionali) della riflessione avviata da FOCSIV e Caritas Italiana su una campagna nazionale da avviare nel 2014 incentrata su tre tematiche: diritto al cibo, finanza etica e pace e conflitti, sullo sfondo della questione della salvaguardia dell’ambiente.
La riflessione sul progetto di Campagna nazionale avviata da FOCSIV e Caritas Italiana nasce dall’esigenza di riflettere e sensibilizzare sulle prospettive di un impegno verso il superamento della crisi, degli squilibri locali e mondiali e delle condizioni di povertà in cui ancora si trova una parte importante della popolazione del pianeta. La crisi che coinvolge l’Italia ha reso evidente come le cause siano da ricercare in un modello di sviluppo ingiusto e insostenibile che coinvolge l’Europa, l’Occidente e le relazioni con tutto il mondo. Questo ha fatto sì che anche le Nazioni Unite si orientino verso un superamento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, che sono stati ampiamente disattesi: i nuovi obiettivi post-2015 dovranno coinvolgere tutti i paesi e soprattutto le cause economico-finanziarie che sono alla radice di uno dei più grandi scandali dell’umanità, la fame di un miliardo di persone in un ambiente sempre più degradato e oggetto di accaparramento e conflitti. Di qui l’esigenza di una Campagna che sensibilizzi e porti ad un impegno globale per un mondo più giusto e capace di custodire il creato, di un impegno per proporre e sperimentare un cambiamento verso un mondo più giusto ed accogliente per tutte le donne e uomini del pianeta deve partire dal riconoscere l’importanza di un fondamentale legame di relazione tra gli uomini; è questa l’unica alternativa ad un crescente individualismo fondato sull’idolatria del denaro e del potere.