FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar ONG 2.0 Facebook per promuovere la tua causa sociale. Il corso avanzato a cura di ONG 2.0

Facebook per promuovere la tua causa sociale. Il corso avanzato a cura di ONG 2.0

Ong2zero
8 Giugno 2015
ONG 2.0

Avere una presenza efficace sui social media può essere un’ottima arma per qualsiasi progetto personale o attività da portare avanti. Qui entra in gioco la conoscenza degli strumenti e il modo corretto di usare tutte le caratteristiche che si hanno a portata di click. Insieme a Giuliano Ambrosio, aka JuliusDesign, Designer e Web Creative Strategist, vedremo come usare e gestire in modo efficace le Fan Page di Facebook e come promuovere le stesse tramite una pianificazione strategica ADV Facebook.

Il corso è dedicato a freelance e associazioni non profit che hanno interesse ad essere visibili su Facebook. La formazione prevede 4 lezioni online. Il suo costo è di 100 euro.

Obiettivi e risultati attesi
L’obiettivo di questo corso è quello di aiutarti a migliorare l’uso e la gestione di una Fan Page di Facebook.
Durante le tre lezioni (più una quarta dedicata alla risoluzione dei dubbi) imparerai a creare, configurare, gestire e promuovere e promuovere una Fan Page tramite la simulazione di una campagna adv Facebook.

Alla fine del percorso sarai in grado di
– creare una Fan Page
– configurare le Tab con applicazioni interne o esterne
– gestire una Fan Page e promuovere la stessa grazie alla pianificazione strategica di una campagna Facebook adv.

NB: Il livello del percorso è avanzato, è richiesta una conoscenza base delle funzioni del social network.

Programma del corso
1. Mercoledi 10 giugno, 18h-20h
Creare e Gestire Fan Page
– Creare e gestire una Fan Page con il Business Manager
– Creare ruoli gerarchici in una fan page
– Uso della timeline cronologica
– Gestire e programmare diversi formati di post
– Analisi di casi studio (positivi e negativi)

2. Venerdi 12 giugno, 18h-20h
Community management (CM)
– Creare un piano editoriale su Facebook
– Gestire i feedback dalla community
– Concorsi: cosa fare e non fare
– Strumenti e servizi utili per CM
– Analisi di casi studio (positivi e negativi)

3. Venerdi 19 giugno, 18h-20h
Campagne ADV Facebook
– Uno sguardo agli ADV Facebook
– Pianificare una campagna ADV
– Configurare una campagna ADV
– Configurare dati fatturazione / Utente ADV
– Gestione e monitoraggio dei dati della campagna su Facebook

4. Martedì 23 giugno, 18h-20h
Domande libere

Metodologia
Il corso si svolge online sulla piattaforma GoToWebinar. Tutto quello di cui hai bisogno per partecipare è un pc e una connessione; webcam e microfono non sono obbbligatori, ma vivamente consigliati. Durante gli incontri online (webinar) potrai infatti interagire con il docente e gli altri partecipanti con domande e interventi. Ogni sessione prevede la presenza di un docente che, con l’ausilio di slide, condividerà informazioni, suggerimenti e best practices. Tutte le sessioni sono registrate e possono essere seguite anche in differita, nel caso non si potesse essere presenti all’ora stabilita. Al termine del corso completo, su richiesta, ti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Possibilità di pagamento
Puoi pagare con carta di credito compilando questo modulo.
In alternativa, puoi pagare tramite c/c postale oppure bonifico bancario:
1) c/c postale n. 37515889 intestato a Volontari per lo Sviluppo, corso Chieri 121/6, 10132 Torino mettendo come causale il titolo del corso, specificando la tua email ed inviando la ricevuta al fax 011/8994700 oppure via email a training@ong2zero.org;
2) bonifico bancario intestato a C.I.S.V., IBAN: IT12T0501801000000000103402, mettendo come causale il titolo del corso e inviando la ricevuta via email a training@ong2zero.org.

Attenzione! Inserisci i dati corrispondenti a chi desideri venga intestata la fattura (es. il tuo datore di lavoro) e comunica l’email a cui vuoi che vengano inviate tutte le informazioni relative al corso.


Per conoscere gli altri percorsi formativi ti aspettiamo su sito di Ong 2.0.

Previous Story
SUD SUDAN – Amministrativo di area, Sud Sudan
Next Story
Basta rifiutare l’accoglienza: la posizione critica delle Acli

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867