Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Testimonianze SCN Fare scorta di bene

Fare scorta di bene

Simona - Ufficio Raccolta Fondi
28 Dicembre 2021
Testimonianze SCN


Dopo quasi due anni da quel 17 febbraio 2020, in cui stremata, dopo aver salutato tutti a mo’ di staffetta, arrivo in aeroporto e mi sciolgo in un abbraccio con il mio collega, eccomi di nuovo in Marocco dopo il SC!

Questa volta il mio sguardo è diverso. Se la prima volta è stato un colpo di fulmine e per tutto l’anno la sensazione era quella di un’innamorata (con le farfalle nello stomaco, per capirci), oggi è diverso, più maturo. L’amore c’è sempre, ma anche un buon occhio critico, che è indispensabile in questi luoghi. Tornare nel quartiere dove ho vissuto è stato molto emozionante, la nostalgia e i ricordi mi hanno travolto, ma vedere i luoghi di lavoro, i bambini e i ragazzi, i colleghi quello no. La sensazione era di estrema vicinanza, come se non fossi mai andata via. La connessione è così forte da non diminuire con la distanza o con il tempo. È come se il cuore avesse un altro modo di misurare queste due unità, che tutti reputano oggettive.

Ci sono famiglie e bambini a cui penso ancora, con alcuni genitori sono in contatto, di altri ricordo come arrivare a casa loro e con il pensiero a volte ci vado, i volontari con cui ho lavorato fianco fianco sono impressi nel mio cuore e ci aggiorniamo costantemente. Tornare lì me li ha fatti sentire più vicini, seppur non abbia potuto vederli tutti a causa del poco tempo. Entrare nell’ufficio OVCI è stato bellissimo: Alessandra sempre sorridente e pronta ad accogliermi e ad organizzare qualcosa con me. Il caffè sempre caldo da gustare con del buon cioccolato. A preparare questa coccola, quest’anno c’è qualcun altro, ma è bello vedere che le buone abitudini non si perdono.

Conoscere i volontari SCU di quest’anno è stato molto intenso. Ognuno vivrà un’esperienza unica e irripetibile e ritornare in Marocco dopo il SC mi ha proprio dato questa certezza. Ciò che si costruisce è potente, ci accompagna e ci custodisce. Ho avuto la fortuna di incontrare anche Simone (collega italiano con cui ho lavorato a stretto contatto), che per me è un po’ casa in Marocco, nonostante i nostri continui battibecchi.

Io ringrazio di aver potuto fare quest’esperienza che a livello professionale e personale mi ha cambiata nel profondo. So di essere troppo sentimentale, ma il Marocco e tutte le persone conosciute in profondità o incontrate solo una volta mi hanno trasmesso davvero troppo Amore, sono andata a farne un po’ di scorta buona!

Roberta Rizzo, già Casco Bianco OVCI in Marocco 2019-2020

Tags: #Marocco #OVCI
Previous Story
Missione Servizio Civile
Next Story
Riscoprirmi nell’incertezza

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867