FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Finanziamento Bando Servizio Civile: nel cestino 22.458 opportunità su 76.639?

Finanziamento Bando Servizio Civile: nel cestino 22.458 opportunità su 76.639?

Valentina Citati
9 Dicembre 2021
Comunicati stampa

“Come Focsiv e come 86 ONG associate non possiamo che confermare e  rilanciare quanto asserito oggi dalla Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile. Come più volte abbiamo ribadito l’investimento sul Servizio  Civile Universale significa unire il presente ed il futuro dei nostri giovani e del nostro Paese. Ci sono le opportunità ed il numero dei giovani che vogliono impegnarsi in modo attivo che è sempre superiore a quello previsto. Il Governo ed il Parlamento facciano la propria parte. Evitiamo uno spreco di capitale umano.” Ha dichiarato Ivana Borsotto, Presidente Focsiv.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE, CSVNET, FORUM NAZIONALE SERVIZIO CIVILE, FORUM NAZIONALE TERZO SETTORE

FINANZIAMENTO BANDO SERVIZIO CIVILE : NEL CESTINO 22.458 OPPORTUNITA’ SU 76.639?

Ci sono 22.458 opportunità di servizio civile che stanno rischiando di finire nel cestino.

Questo l’assurdo dato che emerge dal decreto di finanziamento del prossimo bando di SCU.

Infatti, a fronte di 76.639 posizioni valutate positivamente dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, risultano stanziate risorse per 54.181 posizioni.

Chiediamo alla Ministra Dadone, al Presidente Draghi e al Parlamento di evitare questo colossale spreco.

Sono molti i provvedimenti in Parlamento cui il Governo e i gruppi parlamentari possono attingere per trovare i circa 100 milioni necessari per impegnare 76.639 giovani.

Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile

CSVnet

Forum Nazionale Servizio Civile

Forum Nazionale Terzo Settore

Previous Story
La disuguaglianza economica globale alimenta la crisi ecologica
Next Story
Vecchi Debiti e Nuove Diseguaglianze
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867