FOCSIV al fianco di Caritas Internationalis per il diritto al cibo di tutti e per tutti
“È giunta l’ora di procedere con decisione e creatività a modificare i nostri modelli di consumo e di produzione, favorendo l’agricoltura contadina e la sovranità alimentare delle comunità locali, un commercio equo che agevoli l’accesso al cibo dei più vulnerabili, e la gestione collettiva e democratica dei beni comuni”.
A dirlo è il Presidente della FOCSIV Gianfranco Cattai mentre saluta con entusiasmo il lancio della campagna mondiale di Caritas Internationalis Una sola famiglia umana: cibo per tutti e accoglie, con tutti i Soci della Federazione, l’invito del Papa ad unirsi a questo impegno.
“Da oltre 40 anni gli Organismi della FOCSIV si fanno quotidianamente promotori di una autentica cooperazione con i poveri come chiede oggi Francesco – dice Cattai – con un servizio significativo proprio in materia di diritto al cibo e sovranità alimentare. Accogliamo dunque con entusiasmo e totale disponibilità l’invito, già espresso dal Cardinale Madriaga nella lettera di presentazione della campagna, a lottare contro l’egoismo e lo spreco, protestare contro lo sfruttamento dei più vulnerabili e contro la monopolizzazione della terra da parte dei grandi poteri”.
In particolare “come FOCSIV stiamo preparando con Caritas italiana e numerosi altri organismi del mondo ecclesiale italiano una articolazione nazionale della campagna Una sola famiglia umana: cibo per tutti. Lo scopo è promuovere la partecipazione attiva di gruppi giovanili, scuole e parrocchie – aggiunge il Presidente FOCSIV – ma anche agricoltori e imprenditori, perché siamo tutti una sola famiglia e tutti dobbiamo essere responsabili dei nostri comportamenti per creare un mondo nuovo che sappia assicurare il diritto al cibo di tutti e per tutti”.
Ufficio Stampa FOCSIV
Cell. 338.3032216; tel. 06.6877796