FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV con CONCORD Europe denuncia la mancanza di solidarietà dell'Unione europea con i migranti e tra Paesi membri

FOCSIV con CONCORD Europe denuncia la mancanza di solidarietà dell’Unione europea con i migranti e tra Paesi membri

Francesca
6 Luglio 2017
News

Incredibile come il dibattito politico sia centrato sulla necessità di controllare le ONG – su cui finora non c’è alcuna prova di collusione con i trafficanti –  piuttosto che sulla strage che da anni si perpetua nel Mediterraneo (anche quest’anno più di 2000 uomini, donne e bambini morti nel Canale di Sicilia) e sulla necessità di fermare il conflitto in Libia dove centinaia di migliaia di persone sono detenute in campi di concentramento.

Queste sono le vere priorità politiche: soccorrere e proteggere i più deboli e vulnerabili, fermare le armi e gli appetiti sul petrolio.

FOCSIV, membro di CONCORD Europe, sostiene il comunicato che chiede all’UE di non distogliere la sua attenzione dalla mancanza di solidarietà tra i Paesi membri, puntandola invece sulle ONG. Non sono certo le ONG a minacciare l’Unione europea e nemmeno i migranti sono gli invasori dell’Europa. Il vero problema è la mancanza di condivisione del valore umanitario europeo e la mancanza di solidarietà verso i migranti e tra i Paesi membri. Paesi che continuano a rifiutare il ricollocamento: la disponibilità ad accogliere i migranti sbarcati in Italia e Grecia, mettendo così in crisi il sistema accoglienza italiano e la vita delle persone. L’UE non riesce, da anni, a creare quel sistema unico di asilo che risolverebbe molte questioni. E fa ricadere sui migranti – e ora anche sulle ONG – la “colpa” di chiedere e di dare soccorso a chi fugge da guerre, deprivazioni e insicurezza umana.

Come FOCSIV siamo con Papa Francesco a chiedere che l’Europa aiuti i migranti, accogliendoli e integrandoli. Già a Lampedusa, Francesco aveva denunciato come i morti nel Mediterraneo siano frutto di chi non si assume la sua responsabilità del dovere umanitario, nell’indifferenza delle coscienze. E poi, a più riprese ha denunciato l’orrendo commercio delle armi che sta dietro alle guerre che causano migrazioni forzate. La Sua vicinanza a chi opera in aiuto di chi fugge da guerre, terrorismo, fame, testimoniando i valori alla base della civiltà europea, ci conforta e ci sprona a continuare le nostre iniziative di accoglienza e ad accompagnare i percorsi di sviluppo, giustizia e pace delle comunità del Sud.

Leggi il comunicato stampa di CONCORD Europe (versione italiana).

Previous Story
Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie (TTF): sostegno dal mondo della finanza
Next Story
VOLONTARIATO NEL MONDO, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E IMPEGNO IN ITALIA: NUMERI, STORIE E PROGETTI NEL NUOVO BILANCIO SOCIALE DI IBO ITALIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867