FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Focsiv: Desk Ufficio Progetti - Italia

Focsiv: Desk Ufficio Progetti – Italia

Francesca - Ufficio Programmi
22 Agosto 2022
News

Termini di Riferimento

Posizione: DESK UFFICIO PROGETTI ITALIA

Tipo di contratto: CO.CO.CO

Disponibilità: 1 settembre 2022 

Durata: 1 anno

Sede di lavoro: Italia – Roma

FOCSIV è la Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, di cui ad oggi fanno parte 87 Associazioni presenti in oltre 80 Paesi del mondo. La Federazione offre il proprio sostegno nella realizzazione di progetti di sviluppo nei settori sociosanitario, agricolo‐ alimentare, educativo – formativo, di difesa dei diritti umani, di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, della parità di genere e di rafforzamento istituzionale. Gli interventi della Federazione hanno l’intento di migliorare le condizioni di vita delle categorie più vulnerabili e di rafforzare la stabilità sociale delle popolazioni meno integrate. 

Dalla sua nascita, FOCSIV e i suoi Soci, hanno impiegato oltre 27.000 volontari internazionali che hanno messo a disposizione delle popolazioni più povere il proprio contributo umano e professionale.

Parallelamente la Federazione promuove in Italia progetti, campagne di sensibilizzazione, di informazione e di educazione alla Mondialità e compie un intenso lavoro di lobbying istituzionale per promuovere la giustizia sociale per tutti gli uomini e le donne del pianeta.

Referenti

Il Desk ufficio Progetti riferisce direttamente al responsabile dell’Ufficio Programmi presso la sede FOCSIV di Roma  e con la Direzione. Si coordina con la referente amministrativa presso la sede FOCSIV di Roma, e con tutti gli altri settori funzionali alla corretta gestione degli interventi progettuali.

Definizione generale del ruolo

Il candidato avrà il compito di individuare opportunità di finanziamento, pubbliche e private e della scrittura e della presentazione dei progetti ai diversi donatori

Egli sarà inoltre responsabile del raggiungimento degli obiettivi dei diversi progetti ed iniziative che gli verranno affidate e dovrà svolgere una attività di  gestione e di monitoraggio , in Italia e all’estero delle attività. Nella conduzione di tali attività dovrà garantire il  rispetto delle regole gestionali e amministrative dei diversi enti finanziatori e delle Procedure della Federazione.  Coordinerà il personale espatriato tra cui il responsabile Paese ove presente, i project manager dei singoli progetti.

Descrizione dei compiti/mansioni

Il Desk sarà responsabile di: 

  • Assumere la responsabilità generale circa il buon andamento di tutte le attività  progettuali e delle relazioni tra le risorse umane previste dal progetto e quelle esterne; 
  • Gestire, , a livello operativo le attività dei progetti, in collaborazione con gli altri partner; 
  • Elaborare, , lo sviluppo e la preparazione di piani di lavoro, rapporti e budget per tutte le attività dei vari progetti; 
  • Elaborare strategie appropriate per garantire un uso efficiente delle risorse disponibili;
  • Effettuare un monitoraggio tempestivo dei progressi delle attività dei progetti e garantire revisioni mensili dei piani di lavoro secondo i cronogramma delineati; 
  • Realizzare, ,  l’implementazione delle attività di monitoraggio, valutazione e reporting, seguendo le linee guida fornite dai vari enti finanziatori e supportando il personale impiegato; 
  • Coordinare e garantire collegamenti e sinergie tra i partner dei progetti, i partner locali e lo staff di progetto attraverso incontri periodici di coordinamento; 
  • Redigere rapporti e rivedere note ufficiali per uso interno e da sottoporre al referente dell’Ufficio Programmi della sede FOCSIV di Roma,

Requisiti

Conoscenze: 

  • Laurea magistrale in cooperazione allo sviluppo, scienze politiche o discipline correlate, con competenze tecniche in gestione finanziaria e delle risorse umane; 
  • Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; 
  • Madrelingua italiano; 

Competenze: 

  • Almeno 2 anni di esperienza in gestione di progetti di cooperazione internazionale
  • Pregressa esperienza con l’AICS; 
  • Preferibile esperienza nella gestione di progetti multisettoriale; 
  • Preferibile esperienza nella gestione di partner di varia tipologia. 

Capacità tecniche e psico‐attitudinali: 

  • Capacità strategica di analizzare contesti complessi, valutando rischi e bisogni; 
  • Capacità di supervisionare gli aspetti operativi del progetto; 
  • Capacità di coordinamento e supervisione dello staff locale e dei partner di progetto; 
  • Elevate capacità interpersonali con una forte attitudine al problem‐solving e al lavoro di squadra; 
  • Ottime conoscenze informatiche e dei sistemi di rendicontazione; 
  • Ottima capacità di flessibilità e di adattamento; 
  • Affidabilità, puntualità e scrupolosità. 

I candidati interessati possono presentare la propria candidatura inviando all’ indirizzo e-mail  focsiv@focsiv.it la seguente documentazione,  indicando nell’oggetto della mail “PROJECT MANAGER ITALIA”:

  • CV aggiornato in italiano e/o inglese con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. UE 2016/679 – GDPR) 
  • Lettera motivazionale in italiano/inglese che riporti in modo chiaro e sintetico perché si ritiene la propria candidatura sia in linea con la posizione offerta e almeno 2 referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono).  

Scadenza invio candidature: 20 settembre 2022

Previous Story
La terra in Colombia: una questione irrisolta
Next Story
Dialogo dell’Anima del Mondo con un pensionato
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867