FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FOCSIV e altre sette organizzazioni cattoliche annunciano il proprio disinvestimento dalle fonti fossili

FOCSIV e altre sette organizzazioni cattoliche annunciano il proprio disinvestimento dalle fonti fossili

Daniela - Ufficio Policy
4 Ottobre 2016
Comunicati stampa, News

Comunicato Stampa

FOCSIV e altre sette organizzazioni cattoliche annunciano il proprio disinvestimento dalle fonti fossili, il più importante impegno da parte delle realtà religiose sulla questione dei combustibili fossili.

Roma, 4 ottobre 2016 – Nel giorno della festa di S. Francesco d’Assisi, FOCSIV – Volontari nel Mondo e altre realtà d’ispirazione cattolica celebrano la “Laudato Si’”, l’Enciclica di Papa Francesco, con un importante annuncio congiunto riguardante la scelta di disinvestire dai combustibili fossili: ritirare gli investimenti dai fondi che sostengono le imprese di estrazione e commercio di combustibili fossili, per il loro reinvestimento in energie rinnovabili e pulite.
Sono i Padri Gesuiti dell’Upper Canada, la Presentation Society in Australia e in Papua Nuova Guinea, la SSM – Sisters of St. Mary Health negli Stati Uniti, la Diocesi del Santo Spirito di Umuaramá nello Stato brasiliano di Paraná, la Società Missionaria internazionale di San Colombano, le realtà cattoliche internazionali che hanno aderito all’iniziativa lanciata Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, con la quale si impegnano a disinvestire i propri fondi dalle banche o finanziarie che favoriscono l’estrazione dei combustibili fossili a favore di una finanza sostenibile.

In Italia assieme a FOCSIV assume particolare importanza l’annuncio delle Suore Salesiane di Don Bosco di Milano e Napoli che hanno ribadito: “Noi siamo impegnate nella difesa dei diritti umani e dell’ambiente, per cui riteniamo importante aderire ad un’iniziativa che è in profonda sintonia con i valori nei quali crediamo”.
“L’annuncio di disinvestimento è per FOCSIV un impegno importante per la promozione della giustizia climatica, – ha affermato Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV – Siamo fermamente convinti che per contrastare i cambiamenti climatici dobbiamo agire alla radice del problema, eliminando il sostegno finanziario al settore dei combustibili fossili per reinvestirlo in fonti rinnovabili. Siamo molto contenti della scelta della direzione di VIDES, ONG nostra federata, che ha positivamente accolto il messaggio del disinvestimento ottenendo l’importante annuncio delle Suore Salesiane di Don Bosco, istituto religioso che rappresenta. Continueremo a sensibilizzare altri Istituti religiosi: insieme, come cattolici, abbiamo il dovere morale di essere testimoni di un impegno concreto per fermare la crisi climatica e promuovere la giustizia ambientale”.

Il movimento per il disinvestimento dai combustibili fossili è stato riconosciuto durante la presentazione del messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Preghiera per il Creato dal Cardinale Peter Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e Pace e dell’attuale nuovo Dicastero per lo Sviluppo umano integrale, quando ha fatto notare che “nella “Laudato Si’” Papa Francesco dice che la pressione sociale, intesa anche come boicottaggio di alcuni prodotti, può costringere gli uomini d’affari a riconsiderare l’incidenza della loro produzione sull’ambiente […] La stessa logica anima anche il movimento di scoraggiamento dell’investimento in carburanti fossili.”

Assieme alle organizzazioni che fanno parte della Campagna #DivestItaly e del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, FOCSIV è impegnata in attività di sensibilizzazione per il disinvestimento dalle fonti fossili volgendosi principalmente a Ordini religiosi, Congregazioni missionarie, Associazioni ed Istituzioni cattoliche.

Sono oltre 100 entità in tutto il mondo tra chiese ed organizzazioni cristiane che hanno recepito positivamente il messaggio del Divestment, con la convinzione che una voce più forte e compatta possa conseguire una finanza più sostenibile ed un mondo più giusto e vivibile.

In allegato la Dichiarazione di disinvestimento FOCSIV

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253 ufficio.stampa@focsiv.it

Previous Story
Workshop – “Dialoghi sull’Africa” i giorni 19/20 novembre 2016
Next Story
RAPPORTO UNCTAD 2016: NO ALL’AUSTERITÁ

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867