FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Focsiv: "I G8 dopo le banche salvino anche i bambini"

Focsiv: “I G8 dopo le banche salvino anche i bambini”

admin
25 Giugno 2010
Comunicati stampa

Il Primo ministro canadese ha annunciato in apertura della cosiddetta outreach session – cioè la sessione G8 – Paesi africani inviatati a Muskoka che vede tra i temi principali dell’agenda la salute materno infantile – uno stanziamento aggiuntivo di 1,1 miliardi di dollari per la salute materno infantile.

 

 

 

“In totale per affrontare in maniera significativa e risolutiva il problema di miliardi ne servirebbero 20 – dichiara Sergio Marelli, Segretario generale della FOCSIV presente al G8 canadese anche in veste di portavoce della Coalizione Italiana contro la povertà (GCAP Italia) – quindi un segnale insufficiente e sebbene insoddisfacente nemmeno seguito dagli altri leader. Chiediamo che tutti i G8 dimostrino la loro volontà a porre fine a questo scandalo per il quale ancora oggi decine di migliaia di bambini non raggiungono il quinto anno di età e l’incidenza di morte per parto in Africa resta a livelli elevatissimi. Basti pensare che solo nelll’Africa subsahariana 1 mamma su 16 (6%) rischia di morire per cause legate alla maternità mentre nei paesi industrializzati il rapporto è di 1 a 3.800 (0.02%) secondo dati Unicef.

 

 

Ufficio Stampa FOCSIV
Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;
Cell. 338.3032216
E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
G8, Focsiv: senza aiuti all’Africa non ci potrà essere ripresa economica per nessuno
Next Story
G8, Focsiv: da questo vertice nulla di nuovo, nemmeno i soldi

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867