Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Emergenze Ucraina Focsiv per l'Ucraina

Focsiv per l’Ucraina

focsiv
13 Dicembre 2023
Emergenze Ucraina

Oggi, ti raccontiamo del nostro impegno in Ucraina. dove, sebbene non più al centro dell’attenzione, la guerra non è finita. La violenza continua e molte persone devono ancora abbandonare le loro case, mentre altre, fuggite nei mesi scorsi, sopravvivono grazie agli aiuti e alla solidarietà internazionale. Fin dall’inizio del conflitto nel febbraio 2022, Focsiv è presente insieme ad alcuni dei suoi Soci ed altre Organizzazioni partner, garantendo assistenza umanitaria, nelle regioni di Ivano Frankivska, Chernivetska, Odessa e Mykolaev.

Grazie all’impegno dei nostri volontari, alla solidarietà di molti ed alla Tua, abbiamo fino ad oggi insieme sostenuto 21.864 beneficiari, principalmente bambini, donne, anziani e persone con disabilità. Abbiamodistribuito prodotti per l’igiene personale, kit medici, antibiotici, fornito assistenza sanitaria e supporto psicologico, nei centri collettivi degli sfollati e tra le persone che vivono in alloggi temporanei e centri di riabilitazione, sia nelle città che nelle aree rurali. Abbiamo consegnato materiale utile a proteggersi dal freddo dell’inverno: coperte, piumini, riscaldatori elettrici, termoventilatori, bollitori, scarpe e abiti invernali.

Anche grazie al contributo della Cooperazione Italiana si è potuto distribuire ad almeno 20 mila persone cesti alimentari e vouchers, mentre 500 bambini hanno ricevuto materiali scolastici e kit da gioco per i più piccoli, accolti nei centri di riabilitazione e orfanotrofi.  Inoltre, grazie all’intervento di figure specializzate, sono state potenziate le attività di supporto psico-sociale rivolte ai minori ed alle loro famiglie, in modo da aiutarli a gestire l’ansia ed i traumi causati dalla guerra.

La situazione in Ucraina è ancora di assoluto bisogno. Sono quasi 18 milioni le persone oggi nel Paese che hanno urgente e immediato bisogno di assistenza e protezione umanitaria: mancano acqua potabile, cibo, gas e carburante. Queste persone si preparano ad affrontare un secondo inverno al gelo, molti ancora costretti fuori dalle proprie case: sono più di 5 milioni infatti gli sfollati interni, di cui 2.5 milioni sono bambini. Per queste persone c’è ancora bisogno di aiuto, di protezione.

Un piccolo gesto di solidarietà ci consentirà di continuare ad essere, insieme, un sostegno per la sopravvivenza di tante persone in Ucraina.

PUOI DONARE ONLINE CLICCANDO QUI

E SOSTENERE LA POPOLAZIONE IN UCRAINA

Previous Story
Come l’Europa sta lentamente chiudendo le porte ai richiedenti asilo
Next Story
5×1000 Focsiv per l’Ucraina

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867