FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci FON.TOV. - Fondazione "Giuseppe Tovini"

FON.TOV. – Fondazione “Giuseppe Tovini”

edgardo
3 Marzo 2015
Soci

La Fondazione “Giuseppe Tovini” nasce ufficialmente il 10 giugno 1957 e, su proposta del Ministero della Pubblica Istruzione, è riconosciuta Ente Morale nel 1959.

Svolge attività rivolte alla preparazione di operatori nel campo educativo, scolastico, culturale, e sociale.
Promuove inoltre studi e ricerche universitarie, servizi di cooperazione internazionale, attività di informazione ed educazione allo sviluppo e corsi di preparazione al volontariato internazionale.

La Fondazione “Giuseppe Tovini” ha per scopo di contribuire alla formazione e al perfezionamento dei docenti, educatori, animatori ed operatori sociali, secondo i principi pedagogici cristiani e il progresso delle scienze umane.
La sua storia è legata a due eccezionali figure del mondo cattolico bresciano: un laico, il prof. Vittorio Chizzolini, maestro e animatore instancabile di intelligenti imprese pedagogiche e un sacerdote, Mons. Angelo Zammarchi, che fu tra i fondatori dell’Editrice “La Scuola” alla quale la Fondazione è operativamente legata.

Le prime iniziative in favore dei Paesi in Via di Sviluppo nascono nel 1961, sostenute dal 1967 dall’istituzione del “Seminario Pedagogico di cooperazione Internazionale” promosso d’intesa con la Facoltà di Magistero dell’ Università Cattolica, sede di Brescia, con la funzione specifica di approfondire studi e ricerche, a livello universitario, sulle possibile forme di cooperazione e scambio culturale con realtà sociali di popoli del sud del mondo.

Con una vocazione di carattere educativo, la Fondazione promuove progetti mirati alla promozione umana e al rafforzamento delle comunità locali favorendo il partenariato con diversi soggetti, espressione della società civile locale, missionaria e laica. L’impegno della Fondazione è quello di operare in realtà dove l’apporto internazionale, basato sulla solidarietà, può stimolare la formazione di una coscienza e la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, miranti all’auto-promozione.

Contatti:

Via Tomaso Ferrando, 1 – 25127 BRESCIA
Tel: 030-302581 – Fax: 030-303760
E-mail: segreteria@fondazionetovini.it; cooperazione@fondazionetovini.it

Sito: www.fondazionetovini.it

Previous Story
ISCOS
Next Story
FON.SIPEC – Fondazione SIPEC

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867