Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori Fondazione CUM - Corso video - #missiosocial, Verona

Fondazione CUM – Corso video – #missiosocial, Verona

Redazione
25 Luglio 2017
Corsi e Webinar, Formazione operatori

La Fondazione CUM organizza il Corso video – #missiosocial nell’ambito del percorso formativo La missione raccontata attraverso i social. Il corso si svolgerà dal 22 al 24 settembre 2017 presso la sede della Fondazione, in Via Bacilieri 1/a, Verona.

Il corso è una full immersion operativa nel mondo del video: ripresa e montaggio, finalizzati ad imparare a realizzare un breve filmato, editarlo e pubblicarlo sui social network. Il tutto con la tecnologia e gli strumenti a disposizione (telecamerine, smartphone, computer portatili per l’editing).

Destinatari

Operatori di pastorale missionaria, giornalisti che lavorano in ambito missionario, giovani legati al mondo missionario, operatori di ONG.

Note

Il corsista deve portare una telecamerina e (se possibile) cavalletto e microfono per la telecamera. Se non dispone di una telecamera, anche uno smartphone adeguato allo scopo.
Il corsista deve portare il suo pc. Nel portatile deve avere istallato Premiere Pro (programma di editing di Adobe) e averlo già utilizzato (anche solo in modo basico).

Per conoscere il programma e i costi scarica il volantino del corso.

Scadenza iscrizioni: 4 settembre 2017

Per iscrizioni ed informazioni puoi rivolgerti alla Segreteria della Fondazione CUM telefonando allo 045 8900329 o scrivendo a: segreteria@fondazionecum.it  

Per ulteriori informazioni visita il sito web della Fondazione CUM.

Previous Story
#Cartadileuca.1 – 250 giovani per fare del Mediterraneo un porto di fraternità
Next Story
Il Presidente della Repubblica del Mozambico visita i progetti delle Ong MMI, SCAIP e SVI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867