Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Fondazione Scalabriniana - Amministrativo/a contabile - Italia

Fondazione Scalabriniana – Amministrativo/a contabile – Italia

focsiv
2 Maggio 2023
Lavoro

Organizzazione: Scalabrinian Foundation  

Profilo richiesto: Amministrativo/a Contabile Progetti – Italia da inserire nella sua operatività in Italia. 

Scadenza candidature: 01-06-2023 

al seguente indirizzo e-mail: info@scalabrinianfoundation.org

Tipologia di contratto: co.co.co o Partita I.V.A. 

Data di inizio collaborazione: appena possibile

Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Roma

Inizio collaborazione: appena possibile

Compenso: da definire in base all’esperienza

Contesto generale: 

La persona entrerà a far parte del team dell’ufficio progettazione della Fondazione. Si dedicherà alla gestione contabile ed amministrativa dei progetti nazionali ed internazionali gestiti in cooperazione tra la Fondazione e le 13 organizzazioni con sede in 10 Paesi del mondo. 

Responsabilità specifiche: 

  • Implementazione di progetti complessi 
  • Gestione e coordinamento dello staff locale 
  • Gestione procedure amministrative/progettuali 
  • Gestione, comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni. 

Il/la collaboratore/trice si occuperà altresì di:

  • Stesure budget secondo una pianificazione delle spese ed in rispetto dei modelli dei diversi donatori.
  • Supporto nella gestione contabile della Fondazione.
  • Rendicontazione e monitoraggio delle spese dei progetti nazionali ed internazionali secondo un piano di gestione complessivo e secondo gli accordi di progetto previsti dai donatori.
  • Rendicontazione e monitoraggio delle spese relative al Servizio Civile Universale
  • Supporto nell’edizione di strumenti di monitoraggio interni per monitorare scadenze, spese e bisogni delle organizzazioni della Fondazione.
  • Sostenere i capi progetto nelle attività di budgeting per nuovi progetti, auditing e richiesta di varianti/proroghe di progetto, sotto la supervisione dell’ufficio di progettazione.
  • Sostegno operativo alla redazione di report in italiano, spagnolo ed inglese e di altra documentazione ufficiale (fotocopie, scansioni, etc.)

Requisiti richiesti: 

  • Titolo di studio: preferibile Laurea in economia o amministrazione aziendale o diploma ragioneria.
  • Si valuteranno candidati con altri titoli di studio purché in possesso di una buona esperienza professionale.

Esperienza pregressa:  Esperienza pregressa: almeno 2 anni di esperienza nella gestione amministrativa di progetti in Italia finanziati da enti pubblici e privati.

Esperienza pregressa: almeno 1 anno di esperienza nella gestione amministrativa di progetti all’estero finanziati da enti pubblici e privati.

  • Si valuteranno candidati con altri titoli di studio purché in possesso di una buona esperienza professionale.

Conoscenze:  

  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Buona conoscenza della lingua spagnola 

Altro:  

  • Buone capacità di lavorare in team, relazionali e di comunicazione, resistenza allo stress

Come Candidarsi 

Inviare:
– una lettera di presentazione/motivazione

– CV aggiornato, contenenti l’autorizzazione al Trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs.196/2003

Indicare almeno 1 referenza con e-mail e telefono

Saranno contattati solo i candidati preselezionati. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

Previous Story
Dialogo dell’Anima del Mondo con l’intelligenza artificiale
Next Story
LVIA – Amministratore/trice – Guinea Bissau

Ultime notizie

  • Mappatura degli impatti e dei conflitti sugli elementi delle terre rare venerdì, 13, Giu
  • L’Unione africana chiede sia l’ONU a gestire il debito giovedì, 12, Giu
  • Per una “agenda trasformativa” alla Conferenza per la finanza per lo sviluppo mercoledì, 11, Giu
  • I negoziati per l’estrazione dei minerali critici. Seconda parte. martedì, 10, Giu
  • I negoziati per l’estrazione dei minerali critici. Prima parte. lunedì, 9, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867