FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione Fondazione Triulza - Master in Europrogettazione BEEurope, Milano

Fondazione Triulza – Master in Europrogettazione BEEurope, Milano

Redazione
2 Agosto 2017
Alta formazione, Corsi e Webinar

Sono aperte le iscrizioni al “Master in Europrogettazione – BEEurope”, una delle prime azioni del progetto “BEEurope: Bet on European Energies” promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo per favorire l’internazionalizzazione del Terzo Settore.

Il master – organizzato da Fondazione Triulza e Progetto Innovo – ha l’obiettivo di formare figure professionali specializzate in materia di progettazione comunitaria e ricerca di finanziamenti a favore delle organizzazioni del Terzo Settore e dell’Economia Civile. Si svolgerà in Cascina Triulza (ex area Expo Milano).

Il progetto prevede un percorso di capacity building per rafforzare le competenze e il ruolo delle organizzazioni del Terzo Settore anche attraverso la partecipazione alle principali call europee: sviluppando partnership efficaci e costruendo progetti sociali quanto più innovativi capaci di affrontare le nuove e crescenti richieste sociali e di reperire finanziamenti internazionali.

Il “Master in Europrogettazione – BEEurope” si rivolge a:

  • Neo laureati e laureati triennalisti, interessati ad acquisire competenze in europrogettazione, direttamente spendibili nel mercato del lavoro.
  • Giovani professionisti, intenzionati ad operare nel campo della consulenza a favore di organizzazioni della società civile nel settore dell’europrogettazione.
  • Operatori in possesso di laurea triennale o specialistica, già inseriti nel mondo del lavoro, che vogliano migliorare le proprie competenze.
  • Enti pubblici o privati interessati a far acquisire alle proprie risorse, competenze in europrogettazione.

Il percorso formativo prevede una fase di “Learning By Doing” orientato alla scrittura di progetti reali con la possibilità di ricevere un rimborso a fronte dei progetti presentati.

I partecipanti non inseriti all’interno di organizzazioni, potranno trovare sbocchi professionali nell’ambito della consulenza e dell’autoimprenditorialità; all’interno di realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile; nell’ambito del team di europrogettisti di Fondazione Triulza per offrire alle organizzazioni del Terzo Settore servizi di accompagnamento in tutte le fasi dell’europrogettazione.

Le candidature devono pervenire entro il 13 ottobre 2017. È previsto un colloquio conoscitivo.

Per informazioni sul Master puoi contattare la Fondazione Triulza:
E-mail: marketing@fondazionetriulza.org
Tel. 02 39297777

Per iscriverti al Master, invia il tuo curriculum via mail a: segreteria@fondazionetriulza.org

Per maggiori informazioni visita il sito della Fondazione Triulza

Previous Story
Il Presidente della Repubblica del Mozambico visita i progetti delle Ong MMI, SCAIP e SVI
Next Story
Verso #cartadileuca.1: oltre 200 giovani per raccontare la bellezza del vivere la fraternità

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867